Chinese Crested dog (Cane Nudo Cinese): guida completa sulla razza
Cane Nudo Cinese: la razza ideale per tutta la famiglia
Il Cane Nudo Cinese (o Chinese Crested Dog, o Cane Crestato Cinese) è un cane da compagnia che fa parte della categoria dei cani “hairless”, ovvero senza pelo. In realtà non è proprio nudo, poiché ha abbondanti ciuffi di pelo su testa, zampe e coda.
Esiste in due varianti, quella parzialmente glabra e una chiamata Chinese Crested Dog Powder Puff, ovvero piumino da cipria, che ha un soffice velo di peli lunghi.
Questo animale è sempre allegro e giocoso, non è mai aggressivo ed è molto legato ai suoi padroni. Ma vediamo di conoscerlo meglio in tutto il suo splendore.
Chinese Crested dog (Cane Nudo Cinese): guida completa sulla razza in breve
Storia del Cane Nudo Cinese
Le origini del Cane Crestato Cinese sono piuttosto incerte. Che il paese di provenienza sia la Cina potrebbe essere del tutto errato. Ci sono varie razze di cani nudi nel mondo e tutte sembrano avere origini comuni nell’Africa Centrale.
Si suppone quindi che le varie razze si siano diffuse nei vari continenti in seguito alle migrazioni umane, ma potrebbero anche non discendere dallo stesso ceppo. Molti di questi cani venivano utilizzati prevalentemente come cani da caccia.
Inizialmente furono allevati dalla dinastia imperiale degli Han. La selezione sembra essere frutto di incroci con Xoloitzcuintli, Cane della sabbia Abissino, Basenji, Perro Podenco di Ibiza, Tibetan Terriers e Maltese.
Questa svariata selezione nell’albero genealogico del Chinese Crested Dog è responsabile delle tante varietà di mantello e delle differenze nell’aspetto fisico dei vari esemplari, che in un certo senso possono quasi essere considerati dei veri pezzi unici.
La razza sparì quasi completamente dalla Cina ma si diffuse prima negli Stati Uniti, grazie ad una devota allevatrice di nome Debora Woods, e successivamente in Gran Bretagna grazie alla dedizione di una seconda allevatrice di nome Ruth Harris. In Europa la razza non è molto diffusa.
Carattere del Cane Cinese Nudo
Il Cane Nudo Cinese sprizza allegria da tutti i pori. Ha un temperante solare e giocoso, dolcissimo e mai aggressivo, ed è adatto alla convivenza con bambini e altri animali, tra cui i gatti.
E’ praticamente il cane da compagnia perfetto per chiunque.
Si adatta molto bene alla vita in appartamento e stringe un legame molto forte con il proprio padrone. Purtroppo soffre molto la solitudine e non può essere lasciato da solo troppo a lungo.
Non ha un livello di energia molto alto e ama stare in casa con la famiglia, ma come tutti i cani ha bisogno di fare esercizio quotidiano.
Educarlo non è difficile, ma a volte può essere un po’ testardo ed è anche molto timido. Bisogna evitare di sgridarlo con troppa veemenza o di usare un tono di voce troppo alto, poiché potrebbe chiudersi in se stesso.
Va d’accordo con gli estranei e non ha istinti da cane da guardia o da cane da caccia. E’ semplicemente una animale da compagnia, ma ha un carattere meraviglioso e che farà innamorare chiunque lo conosca.
Caratteristiche del Chinese Crested Dog
Data la scarsa diffusione del nostro nobile animale da compagnia, potrebbe essere difficile per il futuro padrone riconoscere un esemplare che abbia le corrette caratteristiche della razza.
Dopo molta ricerca le abbiamo riassunte qui di seguito, per poterti aiutare a soddisfare la tua passione per il Chinese Crested Dog e per scegliere il tuo futuro migliore amico con o senza pedigree!
NB: questi sono gli standard di razza fissati da FCI e ENCI e quindi validi per l’Europa. Standard di taglia, colore o manto sono ammessi da AKC o altre federazioni, ad esempio quella Canadese. Per maggiori informazioni controlla gli standard del paese che ti interessa.
Le foto presenti in questo sito possono rappresentare sia gli standard FCI che quelli di AKC o altre federazioni.
Classificazione ENCI F.C.I
- Gruppo 9 Cani da compagnia
- Sezione 4 Razze nude
- Senza prova di lavoro
Dimensioni
Esiste una sola dimensione della razza Chinese Crested Dog:
- Altezza al garrese Cane Nudo cinese maschio 28-33 cm, peso kg 2-6
- Altezza al garrese Cane Nudo cinese femmina 20-23 cm, peso 2-6 kg
Tipo di pelo e mantello
Il Chinese Crested Dog esiste in due categorie di manto, una senza pelo e una con un pelo folto e setoso chiamata Piumino da Cipria (Powder Puff)
CANE NUDO CINESE SENZA PELO
Il mantello del Chinese Crested Dog deve essere senza larghe pezzature di pelo in qualsiasi parte del corpo. Si preferiscono gli esemplari con una lunga cresta folta ma è accettabile anche con meno pelo. La cresta inizia allo stop e va diminuendo lungo il collo.
CHINESE CRESTED DOG POWDER PUFF
Nel “Powder Puff”, il mantello consiste in un sottopelo con soffice velo di lunghi peli. Il velo è una caratteristica della razza (per velo si intende un manto di pelo finissimo, lungo e liscio, piuttosto gonfio).
Colori
Il Chinese Crested Dog può essere di qualunque colore o combinazione di colore.
Testa
La testa del cane Nudo Chinese è liscia, senza troppe rughe. Il tartufo è bene in linea con il muso e si accetta di qualunque colore. Occhi neri, senza bianco visibile, di media dimensione e ben distanziati tra di loro. La mascella chiude a forbice.
Gli orecchi della varietà nuda sono larghi ed eretti, con o senza frangia, mentre per la varietà Powder Puff sono permessi gli orecchi cadenti.
Corpo
Il corpo è medio lungo, elastico e agile.
Coda
La coda è lunga e dritta, inserita alta, in movimento è portata alta o spostata lateralmente e pende a riposo. La frangia lunga e fluente, ma anche quella poco folta è accettata.
Quanto vive il Chinese Crested Dog
Il Chinese Crested Dog ha una vita media di 12-15 anni. E’ una buona aspettativa di vita, ma quello che farà la differenza sarà il fatto che tu te ne prenda cura coscienziosamente, che tu lo nutra correttamente e che gli faccia fare il giusto esercizio.
Non ho trovato dati sul Chinese Crested Dog più vecchio del mondo, ma molti ammiratori entusiasti di questa razza dicono di aver avuto esemplari che hanno vissuto fino a 18-20 anni.
Malattie del Chinese Crested Dog
Il Cane Nudo Chinese è un cane naturalmente in buona salute, ma non è del tutto esente da malattie ereditarie comuni a questa razza o alle normali malattie del cane. Tra le più frequenti:
- Otite, sordità congenita
- Allergie alimentari e del pelo
- Problemi della cute, eritemi
- Lussazione della rotula
- Malattia di Legg-Calvé-Perthes (malattia degenerativa della testa del femore)
- Epilessia
- Atrofia progressiva della retina
- Glaucoma
- Infezioni del cavo orale, caduta prematura dei denti
- Malattia di Von Willebrand (malattia emorragica ereditaria)
Cosa mangia il Chinese Crested Dog
I Chinese Crested Dog hanno tendenza ad ingrassare e la mancanza di esercizio potrebbe essere un problema.
Dovrai fare molta attenzione a somministrare gli alimenti giusti e nella quantità corretta. Alimentarlo correttamente fin da cucciolo eviterà complicazioni future quali obesità, diabete e colesterolo.
Alimentazione del cucciolo
Lo svezzamento del cucciolo di Cane Nudo Cinese inizia verso le 4 settimane di età. A partire dal primo mese di vita si potrà iniziare ad inserire del cibo secco specifico per cani Junior o della carne macinata fine, iniziando con un pasto al giorno in combinazione con il latte materno.
Tra il primo e il secondo mese i pasti a base di cibo solido dovranno essere somministrati circa 3/4 volte al giorno, e tre a partire dal secondo mese di vita.
Alimentazione del Cane Nudo Cinese
Trattandosi di un cane di taglia piccola e con tendenza ad ingrassare è consigliabile somministrare due pasti al giorno per evitare che soffra la fame per troppe ore consecutive. I pasti devono essere bilanciati e contenere il giusto apporto di proteine, carboidrati, grassi e minerali.
Il cibo secco (crocchette per cani)
Poiché purtroppo spesso non c’è il tempo di cucinare per il cane la scelta più sicura è optare per cibo secco di buona qualità, attenendosi alle dosi consigliate per peso ed età. Basta sceglierne uno studiato per cani di piccola taglia e con le caratteristiche giuste per la razza.
Non dimenticare di controllare sempre gli ingredienti e soprattutto l’apporto di vitamine e minerali, indispensabile per mantenere in forma i nostri cani. L’utilizzo del cibo umido come unica alternativa è sconsigliabile, ma se ne può aggiungere una piccola quantità per rendere più gradevole il cibo secco.
LA DIETA CASALINGA PER CANI
Se invece preferisci cucinare per il tuo cane la scelta ideale per la preparazione di cibo casalingo ricade su prodotti primari da somministrarsi prevalentemente bolliti.
Cibi permessi
- Carne
- Interiora
- Pesce
- Cereali
- Frutta e verdura adatta al cane
- Solo occasionalmente uova e un po’ di formaggio.
Cibi vietati
- Dolci
- Prodotti da forno
- Cibi grassi e unti
- Ossa tubolari
- Cibo speziato e affumicato
- Cipolla e aglio
- Funghi
- Avocado
Come già saprai per dieta casalinga non si intendono gli avanzi di cucina, ma cibo appositamente preparato per Fido, che potrà essere congelato per utilizzo giornaliero o quando necessario.
Un misto di proteine, carboidrati e verdure (50% – 25% -25%), un multivitaminico completo, un integratore di glucosamina e uno di omega 3 faranno si che il tuo cane non abbia carenze nutrizionali nel lungo termine.
Le quantità dei componenti del preparato alimentare possono variare, ma la parte maggiore deve sempre essere composta dalle proteine, che sono alla base di una corretta alimentazione.
Per maggiori informazioni su come alimentare correttamente il tuo cane con cibo casalingo puoi attenerti ai suggerimenti presenti nella nostra guida: “La dieta casalinga per il cane”. Si consiglia comunque di rivolgersi sempre a un veterinario nutrizionista.
E’ preferibile non cambiare frequentemente la dieta del cane, anzi, sarebbe meglio scegliere la più indicata e attenersi a quella nel lungo termine.
Sverminazione del Chinese Crested Dog
E’ importante ricordarsi di sverminare periodicamente sia i Cani Cinesi Nudi cuccioli che gli esemplari adulti, in particolare se adottati da rifugi, canili o da privati.
I Cani Cinesi Nudi sono animali curiosi e amano annusare e anche mangiare cose a cui non dovrebbero nemmeno avvicinarsi, e se sono prodotti di origine animale potrebbero essere contaminati da parassiti. Scegli un vermifugo per cani indicato al peso e all’età del tuo cane.
Altri consigli per mantenere in forma il tuo cane Nudo Cinese
Profilassi per zecche e pulci
Il cane Crestato Cinese, come tutte le razze, richiede passeggiate quotidiane e adora uscire e scorrazzare in mezzo al verde.
La versione glabra ha poco pelo, ma questo non vuol dire che fastidiosi parassiti quali pulci e zecche non possano attaccarlo. Per questo motivo, se vivi in zone a rischio, si consiglia di effettuare regolarmente la profilassi per gli insetti stagionali.
Fai anche attenzione alle spighe di forasacco, che entrano facilmente negli occhi, nel naso e nelle orecchie dei cani.
Taglio delle unghie
Anche se il cane esce poco o non corre molto le unghie vanno accorciate regolarmente per evitare che il tuo amico si faccia male quando corre.
Pulizia delle orecchie
Il Chinese Crested Dog è particolarmente predisposto a infezioni del canale auricolare e sordità. La pulizia delle orecchie è indispensabile per evitare odori sgradevoli o patologie quali:
- Otoacarasi
- Otiti batteriche
- Otiti micotiche
- Catarro auricolare
- Otiti da corpo estraneo
Pulizia dei denti
Anche la pulizia dentale è molto importante, poiché una scarsa igiene orale può essere responsabile di gravi disturbi quali:
- Gengivite
- Stomatite
- Parodontite
- Tumori della bocca
- Alitosi
Anche se voglia e tempo spesso mancano ed è un’operazione difficile da eseguire sarebbe meglio effettuare una pulizia dei denti quotidiana per evitare perdita di denti in giovane età o costose pulizie sotto sedazione.
Oggi si trovano in vendita ovunque spazzolini classici o tipo guanto che si infilano sulle dita, oppure spazzolini che puliscono contemporaneamente arcata interna ed esterna, e vari gusti di dentifricio enzimatico specifico per il tuo pet!
Mantenere la bocca pulita almeno una volta ogni due giorni ti aiuterà ad avere un cane allegro e in salute.
Ricordati di somministrare uno snack per la pulizia dei denti quotidianamente, in commercio se ne trovano tantissimi di gusti e forme diverse.
Ghiandole perianali
Ricordati di controllare periodicamente lo stato delle ghiandole perianali per evitare situazioni quali:
- Ascesso dei sacchi anali
- Tumori (adenomi e adenocarcinomi)
- Infezioni batteriche atipiche
- Micosi
Ti accorgerai quando è il momento perché il cane inizierà a strusciare l’ano sul pavimento, si gratta o lecca ripetutamente ed ha cattivo odore.
Sterilizzazione
Sterilizzare il tuo amico a quattro zampe può metterlo al sicuro da futuri problemi: la femmina, se operata prima del primo calore, rischierà molto meno di sviluppare tumori maligni delle mammelle, mentre il maschio sarà meno aggressivo e meno propenso alla fuga.
Chi ha cani piccoli deve sempre tenere presente che i maschi non castrati tendono ad aggredire altri maschi, spesso più grandi, con conseguenze molto gravi e a volte letali.
Per chi è adatto il Chinese Crested Dog
Questo cane da compagnia di piccola taglia è davvero adatto a tutti: ha un carattere stupendo, è sempre felice e si adatta bene alla vita in appartamento.
Le dimensioni sono perfette anche per chi viaggia molto, e il Cane Nudo Cinese sarà felice di accompagnare il proprio padrone ovunque vada, poiché vive per farlo felice.
Per chi non è adatto il Chinese Crested Dog
Per chi lo lascia solo in casa troppe ore, visto che soffre molto la solitudine.
Per chi cerca una razza ipoallergenica che non perda pelo, perché questa razza non ne perde moltissimo ma non è a perdita zero come Maltese e Barboncino (ovviamente stiamo parlando della varietà glabra, il Powder Puff perde pelo).
Domande Frequenti
Cane Nudo Cinese prezzo
Un Chinese Crested Dog cucciolo, testato e con pedigree, ha un prezzo indicativo di vendita piuttosto abbordabile. In Italia questa razza, proprio come le altre nude, non è molto diffusa, per cui rivolgiti a un allevamento serio se decidi di acquistarlo.
Chinese Crested Dog prezzo: circa 600-800 Euro
Il Chinese Crested Dog puzza?
No, questo cane non emette odori molesti, e in caso contrario la puzza potrebbe essere il segnale che qualcosa non va nella salute dell’animale.
I problemi più comuni che riguardano il cattivo odore del cane sono:
- Batteri nelle pieghe del muso
- Alito cattivo, dovuto a scarsa igiene dentale
- Ghiandole perianali non svuotate
- Orecchie sporche
- Mantello sporco
- Periodo del calore nella femmina
- Flatulenza (le classiche puzzette, spesso dovute a cattiva alimentazione)
Sono tutti piccoli inconvenienti che non richiedono l’intervento di un veterinario, ma solo tu conosci bene il tuo pet e se noti qualcosa di anormale o di cui non sei sicuro fallo controllare e togliti ogni dubbio.
Il Chinese Crested Dog può scottarsi?
Si, e se esposto al sole troppe ore potrebbe scottarsi. Proteggilo con una crema solare o tienilo coperto, e fallo stare all’ombra il più a lungo possibile.
Non è consigliato portarlo in spiaggia o in luoghi dove sarebbe esposto ai raggi solari per lungo tempo. Questo tipo di cane da compagnia è molto sensibile all’esposizione solare, per cui porta sempre con te un protettore in crema e assicurati che non si scotti.
Come toelettare il Chinese Crested Dog
Sembrerà strano ma anche questo cane nudo richiede un minimo di toelettatura: la cresta va infatti spazzolata frequentemente poiché tende ad annodarsi con molta facilità.
Questa razza, come le altre nude, soffre di svariati problemi della pelle, motivo per cui ci vorrà molta cautela anche per fargli un semplice bagno.
Si inizia sempre spazzolando bene il cane per rimuovere tutti i nodi dai ciuffi di pelo, soprattutto se è un’operazione che non si fa quotidianamente.
Inserisci delle palline di cotone nelle orecchie del cane per evitare che ci entrino acqua o schiuma.
Lava bene il cane con uno shampoo specifico, che deve possibilmente essere delicato e non contenere profumi o altri ingredienti irritanti. Scegline uno lenitivo e mi raccomando, che sia per cani e non per umani. Attenzione a occhi e orecchie.
Tampona bene il cane con un asciugamano asciutto, meglio se tiepido, e rimuovi tutta l’acqua in eccesso. Asciuga bene con il phon non troppo caldo, anzi, piuttosto tiepido visto che il Cane Nudo Cinese si scotta con molta facilità.
Altro discorso invece per il Powder Puff, che invece ha il pelo. Per prima cosa, il Powder Puff va lavato meno di frequente rispetto alla versione glabra, poiché il pelo si potrebbe rovinare. Per il bagno valgono gli stessi accorgimenti di cui sopra.
Questa varietà deve essere sottoposta a sessioni di trimming e in particolare il pelo va accorciato sul muso e tra le dita di piedi, ovvero in zone delicate.
Il mio consiglio è di lasciar fare a un toelettatore esperto, poiché in caso di scarsa esperienza si potrebbe ferire l’animale oppure rovinare il bel mantello, e nessuno vuole un cane che non abbia un aspetto da diva!
E come ultimo consiglio: i cani nudi spesso soffrono di acne. Se fosse così per il tuo cane resisti alla tentazione di schiacciare i comedoni, potrebbero infettarsi. Se la situazione ti sembra anormale parlane con il tuo veterinario.
Come addestrare il Chinese Crested Dog?
Questa razza non è difficile da addestrare ma è un po’ testarda. In aggiunta, questi cani sono piuttosto timidi e reagiscono male ai rimproveri, per cui armati di molta pazienza e inizia fin da cucciolo.
Rispetta i suoi tempi e prendi le cose con molta calma, così che il cucciolo capisca che è un gioco e non si chiuda in sé stesso.
Porta con te dei piccoli snack e un pratico clicker e Inizia con i comandi di base quali
- Seduto
- A terra
- Vieni
- Stop o Fermo
Dai un premio al cane ogni volta che ubbidisce (basta anche una carezza o una parola di incoraggiamento.
Quali sono le razze di cani senza pelo?
Ce ne sono varie:
- American Hairless Terrier (cane nudo Americano)
- Xoloitzcuintli (cane nudo Messicano)
- Peruvian Inca Orchid (cane nudo Peruviano)
- Chinese Crested Dog (cane nudo Chinese)
- Ecuadorian Hairless Dog ( (cane nudo Equatoriano)
- Argentine Pila Dog (Pila Argentino)
- Hairless Chihuahua (Chihuahua nudo)
- Abyssinian Sand Terrier (cane della sabbia Abissino)
Purtroppo quest’ultima razza potrebbe essere estinta. Ci sono fonti contrastanti in merito ma anche se se non lo fosse, gli esemplari rimasti sarebbero troppo pochi per garantirne la sopravvivenza.
Per chi non è adatto il Chinese Crested Dog
I cani piccoli ti piacciono tutti ma ancora non sai quale sia il più adatto per te? Vieni a scoprire con noi le razze più popolari!
Disclaimer
Le informazioni riportate nel nostro sito sono di carattere generale e non sostituiscono in alcun modo il parere del veterinario o di esperti di settore.
Le informazioni sul temperamento sono di carattere generale, e non riguardano il singolo individuo: ogni cane è unico e ha un carattere a sé.