Skip to main content

Cosa fare se il cane ha paura del temporale: 6 prodotti per calmarlo

Silvia Capelli Scritto da Silvia Capelli Ultimo aggiornamento Ottobre 17, 2023

cane ha paura del temporale

Perché il cane ha paura del temporale? Ce lo siamo chiesti spesso, e in realtà non c’è una risposta precisa.

Non tutti i cani temono lampi e tuoni, mentre per alcuni il terrore è tale da costringerli a scappare di casa, o ad avere veri e propri attacchi di panico.

Sai cosa fare se il cane ha paura del temporale? Ci sono prodotti per calmarlo, e piccoli accorgimenti per far sì che riesca ad affrontare questo evento senza troppi traumi?

calmare il cane quando c'è il temporale

Cosa fare se il cane ha paura del temporale

Quando l’evento diventa una vera e propria fobia, calmare un cane dalla paura del temporale non sarà sicuramente facile.

Sapere come calmare un cane che ha paura dei tuoni diventa indispensabile per evitare incidenti spiacevoli, quali fughe, attacchi di panico e comportamenti distruttivi.

Ci sono alcuni rimedi che possono aiutare l’animale ad affrontare meglio le ore in cui sente lampi e tuoni, e ci sono poi alcuni prodotti che potrai utilizzare per tranquillizzarlo, o nei casi più gravi.

Ma iniziamo con le misure da prendere per far sentire il piccolo più tranquillo e sicuro.

  1. Quando sono spaventati, i cani tendono a cercare riparo in un luogo protetto e sicuro. Cerca di trovare un posto nascosto, lontano dalle finestre, magari anche al buio, crea una cuccia temporanea e vedi se il cane ci si nasconde, oppure se preferisce restare in tua presenza.
  2. Se si nasconde nel rifugio o nella cuccia, coprilo con una coperta, si sentirà più nascosto e isolato, e dovrebbe tranquillizzarsi in fretta.
  3. Limita i suoni del temporale, chiudendo ante o tapparelle e tenendo accesa la radio o la televisione. Questi suoni distrarranno il cane e lo faranno sentire più tranquillo.
  4. Tieni accesa la luce, anche se è notte: in questo modo il cane non si accorgerà dei lampi vedendoli attraverso le finestre, e si sentirà più sicuro.
  5. Resta a casa: evita di uscire e lasciarlo solo, e non portarlo nemmeno a passeggiare. Meglio che faccia pipì sulla traversina, in strada potrebbe scappare.
  6. Intrattienilo facendolo giocare, ma comportati normalmente. Non esasperare le sue paure dando troppa importanza alla cosa, cerca piuttosto di distrarlo e di fare in modo che per Fido il temporale diventi un evento normale.
  7. E soprattutto, anche se il cane vive all’aperto, fallo entrare e lascialo stare in casa: è per la sua sicurezza, meglio non correre rischi.
  8. Acquista un Airtag, o un Tracker, un piccolo dispositivo da attaccare al collare dell’animale. In caso di fuga improvvisa potrai tracciare il suo percorso e ritrovarlo in pochi minuti.

E se sai che è in arrivo un temporale, se possibile non lasciarlo solo: la tua presenza lo farà sicuramente sentire meglio.

cosa dare al cane per temporale

Cosa dare al cane quando ha paura del temporale

Se nulla di quanto ti abbiamo consigliato funziona, potrai ricorrere all’uso di prodotti naturali o farmaceutici da utilizzare per calmare il cane che ha paura dei tuoni.

1 – Cappotto anti ansia

Si tratta di una specie di pettorina a cappotto che fornisce una pressione costante sul corpo del cane, alleviando lo stress.

Il migliore:

2 – Feromoni

I feromoni sono sostanze chimiche prodotte da alcuni organismi, e liberate nell’ambiente esterno per indurre un particolare comportamento tra i membri della stessa specie.

In questo caso, vengono riprodotti quelli emessi dalla madre quando allatta o si occupa dei cuccioli.

Questi prodotti si sono rivelati efficaci per la maggior parte dei casi di ansia leggera, e  sono disponibili in spray da spruzzare nella cuccia, in collare o in diffusore.

Purtroppo non funzionano con tutti i cani o nei casi più gravi, ma vale comunque la pena di fare un tentativo, dato anche che non hanno un costo particolarmente alto.

Il marchio più venduto si chiama ADAPTIL, offre una vasta gamma di prodotti e si può acquistare online, oppure nei negozi specializzati per cani.

Dai un’occhiata a questi in particolare:

3 – Integratori da banco

Il tranquillante naturale più venduto è la melatonina, che regola il passaggio dalla veglia al sonno durante le ore notturne.

Ma ci sono vari integratori a base di prodotti naturali che potranno esserti molto utili, sia per i temporali che nel caso dovessi affrontare un viaggio con il cane.

Il più venduto:

prodotti per cane per temporale

4 – Olio di CBD

E’ un prodotto a base di olio di canapa non psicoattivo, con effetti curativi che consentono di trattare l’ansia, la psicosi e disturbi quali epilessia, schizofrenia e dolori articolari.

Si può acquistare in gocce o in altre forme. I prodotti più venduti:

5 – Rimedi omeopatici 

Per chi ama i rimedi omeopatici, si possono acquistare online vari prodotti che potranno aiutarti a tranquillizzare il tuo migliore amico.

In particolare, questo sembra aver raccolto il maggior consenso del pubblico:

6 – Prodotti farmaceutici ad uso veterinario

Questi tipi di tranquillanti vengono somministrati solo dal veterinario. I più comuni sono:

  • Benzodiazepine (diazepam, alprazolam, clorazepato)
  • Fenotiazine (acepromazina)

Assolutamente vietato il fai da te, ad esempio farsi dare dagli amici il farmaco prescritto al loro cane.

Niente esperimenti, solo il veterinario può consigliare il tipo di farmaco e il dosaggio corretto per il tuo migliore amico.

Se assunti nel modo errato, questi farmaci possono avere gravi effetti collaterali, provocare dipendenza o disturbi comportamentali.

perché il cane ha paura del temporale

Perché il cane ha paura del temporale?

I motivi possono essere svariati, ma quelli più comuni sono:

1 – Carattere del cane: il tuo animale è spaventato per natura e non ama le nuove esperienze e gli eventi sconosciuti. Alcuni cani sono semplicemente più paurosi di altri, e non si può fare molto per cambiarli. Potrebbe trattarsi semplicemente di ereditarietà, o magari solo del suo temperamento naturale. I cani sono unici, proprio come gli umani!

2 – Traumi pregressi: il cane potrebbe essere traumatizzato da esperienze del suo passato, magari anche non relazionate al temporale. I cani da caccia che vengono scartati, ad esempio, spesso hanno paura degli spari, e di conseguenza anche dei tuoni.

3 – Ambiente in cui vive: a volte il cane fa fatica ad abituarsi all’ambiente in cui vive, che sembra non offrire la giusta protezione. Un animale che vive solo all’aperto e non può trovare rifugio dal temporale potrebbe reagire scappando, e la stessa cosa succede ai cani che vengono lasciati fuori accidentalmente quando scoppia un temporale.

Altri Blog Post che potranno interessarti

Perché il cane trema?

Come far dormire il cane: prodotti e rimedi

Dallo Staff di Khani.it

Se questo post ti è stato d’aiuto per capire meglio le esigenze del tuo amico a quattro zampe non vorrai perdere gli altri post sulla salute, sulla cura e sull’educazione del cane. Vieni a scoprirli con noi!

Disclaimer

Le informazioni riportate nel nostro sito sono di carattere generale e non sostituiscono in alcun modo il parere del veterinario o di esperti di settore. Per qualunque dubbio rivolgiti sempre al tuo veterinario di fiducia.

guida alle differenze tra border collie e pastore australiano, più tante informazioni utili su: aspetto, carattere, salute, storia, toelettatura e molto altroCani Grandi
Novembre 30, 2023

Border Collie e Pastore Australiano: quali sono le differenze?

Border Collie e Pastore Australiano: quali sono le differenze? Benvenuti nel nostro blog dedicato agli amanti dei cani! Oggi ci immergeremo nel mondo di due razze straordinarie e amate: il…
L'anomalia dell'occhio del Collie (CEA) è una sindrome ereditaria generalmente non progressiva che può causare difetti visivi. Scopri come riconoscerla e gestirla.Salute
Novembre 29, 2023

Anomalia dell’occhio del Collie (CEA)

Anomalia dell’occhio del Collie (CEA) Oggi affronteremo un argomento di grande importanza per la salute e il benessere dei nostri amici a quattro zampe: l'anomalia dell'occhio del Collie, comunemente nota…
guida completa all'incrocio tra barboncino e chihuahua, con aspetto, carattere, salute, alimentazione, toelettatura e molto altro.Cani Piccoli
Novembre 28, 2023

Incrocio Barboncino Chihuahua: dimensioni mini e grande personalità

Incrocio Barboncino Chihuahua: dimensioni mini e grande personalità Benvenuto nel colorato e affascinante universo dell'incrocio Barboncino Chihuahua, una combinazione unica che fonde la vivacità e l'eleganza dell Barboncino con la…

Leave a Reply