Come tagliare le unghie al cane passo a passo e in modo sicuro
Mantenere le unghie del tuo cane alla giusta lunghezza è un aspetto essenziale della sua cura generale.
Unghie troppo lunghe possono causare disagio al tuo amico a quattro zampe, compromettendo la sua deambulazione e persino causando deformazioni alle zampe.
Mentre potresti essere riluttante a tagliare le unghie del tuo cane a casa, imparare a farlo correttamente è fondamentale per la sua salute e il suo benessere.
In questo articolo, esploreremo in dettaglio come tagliare le unghie al cane, passo dopo passo, discutendo i diversi metodi e strumenti, oltre a fornirti informazioni essenziali su quando e quanto spesso dovresti farlo.
Cosa usare per tagliare le unghie al cane?
Il taglio delle unghie del cane può essere fatto con diversi attrezzi, tra cui forbici con punte arrotondate, lima e tronchesino manuali, oppure con la lima elettrica.
Ciascun metodo ha i suoi vantaggi e richiede un’attenzione particolare.
Assicurati anche di avere a portata di mano cotone, disinfettante, e polvere o pomata cicatrizzante nel caso il cane si ferisse muovendosi.
E se ce l’hai, una torcia potrà esserti utile per verificare il punto in cui l’unghia del cane esce dalla carne, così che eviterai di ferire il tuo amico accidentalmente
In questo breve articolo ti spiegheremo come tagliare le unghie al cane passo a passo e in modo molto semplice.
In caso non ti sentissi sicuro ricordati che le unghie sono delicate e che è facile ferire il cane, per cui in caso di necessità affidati alle mani di un esperto di settore o portalo dal veterinario e lascia fare a lui.
Come si tagliano le unghie al cane?
La prima cosa da fare è prepare il cane al taglio delle unghie. Per farlo, procedi così, e successivamente ti spiegheremo come utilizzare i vari attrezzi.
- Trova un luogo tranquillo: Porta Fido e tutti gli strumenti necessari in una stanza tranquilla, magari quella dove si trova meglio.
- Individua l’area di taglio: Prima di iniziare cerca di individuare l’area di taglio. Eventualmente le prime volte fai un piccolo segno con un pennarello o qualcosa che si cancelli facilmente, così da avere un piccolo aiuto extra.
- Posiziona il cane all’altezza ideale: Il modo migliore per tagliare le unghie è quello di sedersi sul pavimento insieme a Fido e sollevargli la zampa. Non solo sarà più semplice per te ma il cane si sentirà rassicurato e sarà meno nervoso. E’ la posizione migliore per garantire la massima sicurezza.
- Fallo sdraiare: Potrebbe essere una buona idea anche farlo sdraiare sul lato, in modo da avere accesso facilmente anche alle zampe posteriori. Ma vedi in quale posizione ti sembra più rilassato, la cosa più importante è che non si agiti quando inizi a tagliare.
Come tagliare le unghie al cane con le forbici e con la tronchesina
Prima di iniziare, guarda la foto per sapere dove tagliare l’unghia senza ferire il cane.
- Inizia a tagliare le unghie: Inizia dalle zampe anteriori. Solleva la zampa del cane, mantienila ben ferma, e taglia ogni unghia sempre dall’alto verso il basso, con taglio perpendicolare (45° circa). Non avvicinarti troppo alla carne viva, stai a una discreta distanza (2 mm circa).
- Taglia lo sperone: Ricordati di tagliare anche lo sperone, ovvero l’unghia che si trova all’interno della gamba: tende a spezzarsi molto facilmente.
- Premia il cane: Dagli qualche snack e fagli tante coccole, oppure portalo a fare un giro, così collegherà il taglio delle unghie a una ricompensa e si abituerà a lasciarti fare senza divincolarsi.
Come tagliare le unghie al cane con la lima
Se devi semplicemente limare le unghie al cane dopo averle tagliate, puoi usare una lima manuale per cani.
Se invece devi limarle per accorciarle, è preferibile utilizzare una lima elettrica. Si tratta di un attrezzo semplice da utilizzare, con una lima generalmente chiusa in una cassa trasparente nella quale dovrai mettere l’unghia del cane.
I modelli più evoluti si illuminano per mostrare chiaramente dove inizia la polpa dell’unghia, ovvero il nervo, e hanno anche un foro di entrata regolabile per l’unghia e diversi livelli di velocità.
Sono facili da usare e costano poco rispetto al taglio delle unghie professionale. Puoi vedere qui le migliori di smerigliatrici per le unghie del cane.
Per limare le unghie procedi così:
- Prendi una zampa del cane con delicatezza e sostieni l’unghia tra il pollice e l’indice.
- Accendi la luce se presente, e regola il livello di intensità della lima elettrica
- Inserisci l’unghia nel foro, e lima delicatamente senza toccare la polpa viva.
Come fermare il sangue dall’unghia del cane
Se durante il taglio delle unghie del cane hai tagliato accidentalmente il nervo, anche chiamato “polpa”, potrebbe verificarsi del sanguinamento.
È importante fermare il sanguinamento in modo adeguato per evitare stress e dolore al tuo cane. Ecco cosa puoi fare se l’unghia del cane sanguina dopo il taglio:
- Mantieni la calma: Prima di tutto, mantieni la calma. Il tuo cane può percepire il tuo stato d’animo, quindi resta tranquillo per non allarmarlo ulteriormente.
- Usa la polvere coagulante o una pomata cicatrizzante: Applica una piccola quantità di polvere coagulante appositamente formulata per le unghie dei cani sulla parte sanguinante dell’unghia, oppure usa una pomata cicatrizzante per fermare il sanguinamento.
- Tampona con garza o fazzoletto: Se non hai polvere coagulante o un bastoncino d’argento, puoi tamponare delicatamente l’area con una garza sterile o un fazzoletto pulito.
- Proteggi la zampa: Copri la zampa interessata con un calzino per cani o una garza per evitare che il cane si lecchi o morda l’unghia.
Osserva l’unghia per qualche minuto per assicurarti che il sanguinamento sia effettivamente cessato.
Evita che il cane cammini su superfici bagnate o che faccia attività fisica intensa subito dopo il sanguinamento.
Se il sanguinamento non si ferma o sembra eccessivo, consulta il tuo veterinario per un’ulteriore valutazione.
È normale sentirsi preoccupati quando si verifica un sanguinamento, ma ricorda che con un’azione rapida e calma, puoi gestire la situazione in modo efficace.
Perché tagliare le unghie al cane?
Tagliare le unghie al cane è un aspetto importante della sua cura generale e del benessere complessivo.
Ecco alcune ragioni chiave per cui è necessario tagliare le unghie del tuo cane:
- Comfort e Deambulazione: Unghie troppo lunghe possono causare disagio al tuo cane. Quando le unghie crescono eccessivamente, possono toccare il suolo o addirittura curvarsi all’indietro, causando dolore mentre cammina o corre. Tagliare le unghie mantiene una lunghezza adeguata che non interferisce con la sua deambulazione.
- Prevenzione di Problemi: La crescita eccessiva può provocare una serie di problemi ortopedici. Camminare su unghie troppo lunghe mette una pressione anormale sulle articolazioni delle zampe, aumentando il rischio di dolore e di problemi muscolari e articolari.
- Evitare Deformazioni: Unghie lunghe possono causare deformazioni permanenti alle zampe del cane nel tempo. La pressione costante su articolazioni e muscoli può portare a deformità che influenzano la sua capacità di muoversi correttamente.
- Ridurre il Rischio di Infezioni: Le unghie lunghe possono rompersi facilmente, creando ferite aperte o rotture sanguinanti. Queste ferite possono diventare soggette a infezioni batteriche o fungine.
- Comodità per il Proprietario: Unghie troppo lunghe possono graffiare o danneggiare pavimenti, mobili e persino le persone. Tagliare regolarmente le unghie del tuo cane contribuisce a mantenere un ambiente domestico pulito e sicuro.
- Igiene: Accumuli di sporco e detriti possono nascondersi sotto le unghie lunghe del cane, favorendo la crescita batterica o alcune micosi. Mantenendo le unghie corte, è più facile mantenere una buona igiene.
Quando tagliare le unghie al cane?
Il momento giusto per tagliare le unghie al cane dipende da vari fattori, tra cui la razza, l’età, il livello di attività e la crescita delle unghie.
In generale, le unghie dovrebbero essere tagliate quando iniziano a toccare il suolo o a curvarsi all’indietro. Ecco alcune linee guida generali:
- Controllo Visivo: Osserva le unghie del cane mentre cammina su una superficie dura. Se le unghie toccano il suolo o fanno un “clic” quando cammina, è probabilmente il momento di tagliarle.
- Lunghezza delle Unghie: Le unghie dovrebbero essere mantenute a una lunghezza che non interferisca con la deambulazione del cane.
- Frequenza: La frequenza con cui dovrai tagliare le unghie dipende dalla crescita individuale del tuo cane. In genere, è consigliabile farlo una volta al mese, ma potrebbe essere necessario più spesso per cani con unghie che crescono rapidamente.
- Cani Attivi vs. Sedentari: I cani attivi che trascorrono molto tempo all’aperto e su superfici abrasive potrebbero avere bisogno di meno tagli, poiché le unghie si consumano naturalmente. I cani più sedentari potrebbero richiedere più attenzione alla pulizia.
- Cani Anziani: I cani anziani tendono ad essere meno attivi e potrebbero non consumare le unghie in modo naturale come quando erano più giovani. In questi casi, potrebbe essere necessario tagliarle più spesso.
A quanti mesi posso tagliare le unghie al cane?
Il momento in cui puoi iniziare a tagliare le unghie al cane dipende dalla crescita delle unghie del cucciolo e dalla sua razza. In genere, puoi iniziare a tagliare le unghie del cane quando ha raggiunto l’età di circa 3-4 mesi.
È una buona idea abituare gradualmente il cucciolo alla manipolazione delle zampe fin dalla tenera età. Inizia toccando e massaggiando le zampe in modo che il cucciolo si abitui a essere toccato in quella zona.
Come tagliare le unghie al cane che non vuole?
Se il cane non vuole farsi tagliare le unghie e non ti senti sicuro, meglio lasciare fare ad un professionista: portalo dal toelettatore ed evita lo stress e possibili incidenti.
Anche il veterinario potrà tagliare le unghie al cane, ma in generale è il toelettatore che se ne occupa.
Quanto costa far tagliare le unghie al cane?
Generalmente il costo di un taglio professionale varia tra i 5 e i 15 euro, e di solito il prezzo è incluso nella toelettatura standard.
Posso sedare il cane per tagliare le unghie?
Sedare un cane per tagliare le unghie dovrebbe essere fatto solo da professionisti veterinari, poiché coinvolge l’uso di farmaci che richiedono conoscenze mediche e dosaggi precisi.
La sedazione del cane deve essere eseguita solo sotto la supervisione di un veterinario per garantire la sicurezza e il benessere dell’animale.
Altri articoli che potrebbero interessarti
Come eliminare i nodi dal pelo del cane in modo efficace e indolore
Come pulire le orecchie al cane in modo efficace e indolore
Come togliere l’odore dal pelo del cane in modo naturale
Nota dell’autore
Invito tutti i lettori a condividere la loro esperienza su questo argomento nella sezione dei commenti.
Qualunque informazione che vorrete condividere su salute, carattere, prodotti e consigli sull’educazione o sulla dieta ci aiuteranno a creare una grande community di padroni che non solo amano i cani, ma che sanno anche come gestirli al meglio.
Dallo Staff di Khani.it
Se questo post ti è stato utile e vuoi saperne di più sulla cura, sul benessere e sull’educazione del cane saremo felici di aiutarti. Trova qui tante informazioni utili per capire al meglio il tuo amico del cuore.
Disclaimer
Le informazioni riportate nel nostro sito sono di carattere generale e non sostituiscono in alcun modo il parere del veterinario o di esperti di settore. Per qualunque dubbio rivolgiti sempre al veterinario.