Skip to main content

I cani possono mangiare il pane?

Silvia Capelli Scritto da Silvia Capelli Ultimo aggiornamento Settembre 7, 2023

i cani possono mangiare il pane

Il pane è uno degli alimenti principali sulla nostra tavola: non manca davvero mai, e lo consumiamo in grandi quantità.

Abbiamo spesso sentito dire che il pane fa male ai cani, ma è davvero così? Oppure lo possono consumare con moderazione?

Il pane fa male ai cani?

Il cane può mangiare il pane, nel senso che non è tossico. Non è uno degli alimenti da somministrare quotidianamente e in grande quantità, ma se ne mangia un pezzetto non succede davvero nulla.

Il pane è un carboidrato complesso formato da pochi ingredienti, che però spesso viene arricchito con latte, uova, zuccheri e altri prodotti. E contiene lievito, che non è l’ideale per il cane.

I nostri amici cani, una volta carnivori, sono diventati onnivori. Possono digerire sia amido che glutine, anche se quest’ultimo con più difficoltà.

Nel pane (abbiamo preso ad esempio quello prodotto con farina 00) troviamo:

  • Tiamina (Vitamina B1)
  • Riboflavina (Vitamina B2)
  • Niacina (Vitamina B3 o PP)
  • Rame
  • Ferro
  • Magnesio
  • Calcio
  • Sodio
  • Fosforo
  • Zinco
  • Selenio

100 grammi di pane forniscono poco meno di 300 calorie, per cui offrirlo al cane in aggiunta alla razione quotidiana di cibo può avere effetti deleteri sulla sua salute, facendolo aumentare di peso.

Moderazione e frequenza sono le parole chiave nel caso della somministrazione di pane ai cani.

quale pane dare al cane

Quale pane dare al cane?

Quello migliore per il cane è il pane secco: quello fresco tende a fermentare nello stomaco, favorendo la formazione di gas e promuovendo problemi gastrointestinali.

L’ideale sarebbe farlo in casa, per assicurarsi che il prodotto non contenga altro che gli ingredienti di base.

Tutti i prodotti con zucchero, burro, olio, aromi, cioccolato od altre aggiunte vanno eliminati. 

Il pane da toast contiene moltissimo lievito, ed è quindi poco indicato per il consumo del cane. Meglio restare quindi su quello tradizionale.

Tra i pane più indicato troviamo quello di farina integrale o con farina di orzo, avena e riso. 

E se decidessi di farlo in casa (è piuttosto facile!) utilizza esclusivamente lievito di birra, e nessun altro agente lievitante.

Quante volte si può dare il pane al cane?

Anche se non gli fa particolarmente male, considerato l’alto contenuto calorico e il fatto che contiene glutine sarebbe meglio limitarsi a una piccola quantità, e non somministrarlo tutti i giorni.

Si può offrirne un pezzetto come snack, magari a colazione, così da permettere a Fido di bruciare qualche caloria extra durante la giornata.

Il pane non deve mai sostituire i carboidrati nei pasti giornalieri: se alimenti il tuo cane con cibo casalingo meglio mettergli nel piatto il riso, è più salutare.

La quantità ovviamente è diversa per cani piccoli e grandi, ma come dico sempre, usa il buonsenso e non sbaglierai.

I cuccioli possono mangiare il pane?

Anche per loro vale la stessa regola che per il cane adulto: i cuccioli svezzati possono mangiare il pane, ma parliamo di un assaggio, non di sostituire un pasto!

posso dare il pane secco al cane

Posso dare il pane secco al cane?

Il cane può mangiare il pane secco, anzi, è migliore di quello morbido per i nostri amici a quattro zampe. Il pane fresco fermenta nello stomaco e causa flatulenza.

Il pane duro, grazie al fatto che richiede un certo impegno durante la masticazione, favorisce anche la pulizia dei denti.

E se il pane secco è vecchio, assicurati che non abbia la muffa: spesso il pane industriale si deteriora facilmente, e una volta comparse le spore di muffa ovviamente va buttato.

Posso dare fette biscottate, cracker e grissini al cane?

Si, anzi, essendo prodotti secchi sono migliori per il cane. Ma vanno scelti solo quelli naturali, senza zucchero, sale, olio e burro aggiunto.

Fai attenzione soprattutto ai crackers, che solitamente sono ricoperti di sale grosso: meglio scegliere la versione non salata.

Pan di Spagna per cani, si può dare?

No, non gli va dato. Un pezzettino ovviamente non lo uccide, ma è un dolce che contiene tutto quanto fa male ai cani: burro, zucchero, lievito e spesso coloranti.

I dolci non sono tossici per i cani, ma non gli fanno bene. Quindi cerca di dare a Fido uno snack più salutare.

troppo pane al cane

E se il mio cane ha mangiato troppo pane?

Se ne ha mangiato occasionalmente e non ha fatto indigestione, probabilmente ti trasformerà solamente la casa in una camera a gas. 

Se invece hai alimentato il cane con il pane troppo a lungo, potresti averlo predisposto al diabete, oltre che averlo fatto aumentare di peso.

Eventualmente parlane con il veterinario, ti aiuterà a stabilire quale sia la dieta migliore e a mantenere Fido in perfetta salute.

Dallo Staff di Khani.it

Se vuoi sapere tutto sui  Khani  e sulla loro alimentazione dai un’occhiata alla nostra sezione “Alimentazione”: ci troverai tantissime informazioni utili per mantenere il tuo quattrozampe in perfetta forma!

incrocio yorkshire barboncino: guida completa con tante informazioni su aspetto, carattere, salute, alimentazione, addestramento e toelettatura.Cani Piccoli
Novembre 20, 2023

Incrocio Yorkshire Barboncino: eleganza e affetto in taglia mini

Incrocio Yorkshire Barboncino: eleganza e affetto in taglia mini L'incrocio tra lo Yorkshire Terrier e il Barboncino, anche chiamato Yorkipoo, è un connubio di grazia e dolcezza, che unisce due…
Otite del cane: scopri le cause, i sintomi e le soluzioni per questa fastidiosa condizione.Guide Utili
Novembre 14, 2023

L’otite del cane: una condizione da non sottovalutare

L’otite del cane: una condizione da non sottovalutare L’otite del cane è una delle condizioni più comuni e problematiche per i nostri amici a quattro zampe.  Se il tuo fedele…
guida completa all'Australian Terrier: storia, aspetto, carattere, salute, alimentazione e toelettaturaCani Piccoli
Novembre 12, 2023

Australian Terrier: l’originale cugino Australiano dello Yorkshire

Australian Terrier: l’originale cugino Australiano dello Yorkshire L'Australian Terrier è un cane di piccola taglia che ricorda un po’ lo Yorkshire, con cui condivide l’aspetto generale, ma dal quale si…

Leave a Reply