Cane Nudo Messicano (Xoloitzcuintle), il cane esotico senza pelo
Xoloitzcuintle, la razza nuda Messicana
Il Cane Nudo Messicano (Xoloitzcuintle), è uno dei dieci cani di razza nuda esistenti al mondo. Ha origini molto antiche e il suo aspetto glabro è dovuto a un gene che determina l’assenza del pelo. E’ un cane di tipo primitivo che conserva le caratteristiche che i suoi antenati avevano ai tempi degli Aztechi.
Ha un carattere molto riservato e riflessivo, è un compagno discreto e devoto alla famiglia. Ha un temperamento calmo e tranquillo ma è un ottimo cane da guardia e di conseguenza è diffidente con gli sconosciuti.
Se sei un amante delle razze di cani senza pelo continua a leggere, ti racconteremo storia e caratteristiche di questa antica specie di cane Messicano.
Cane Nudo Messicano (Xoloitzcuintle), il cane esotico senza pelo in breve
Storia dello Cane Nudo Messicano
Il Cane Nudo Messicano è una delle razze più antiche del pianeta: le sue origini risalgono a oltre 6000 anni fa. E’ un cane di razza primitiva e conserva le caratteristiche che aveva in origine, così come ci confermano i reperti trovati nelle tombe degli Aztechi.
Il nome deriva dall’unione delle parole Xolotl e Itzcuintli, ovvero cane del Dio Xolotl. Questo animale nella mitologia Azteca era legato al culto del Dio Xolotl, Dio dei lampi, tuoni, dei mostri e delle deformità, e si riteneva fosse in grado di aiutare le anime dei morti nel viaggio verso l’aldilà. Era spesso raffigurato con corpo umano e testa di cane, molto simile a quella dello Xoloitzcuintle.
Era proprio allo Xoloitzcuintle che era affidato il compito di trasportare l’anima del padrone nell’aldilà. Nella cultura Precolombiana si credeva che per raggiungere il regno dei morti fosse necessario oltrepassare un potente fiume chiamato Chicunahaupan, e che chiunque non vi riuscisse sarebbe stato costretto a vagare senza meta per l’eternità.
Il viaggio fino al fiume durava circa 4 anni e l’unico modo per attraversarlo era trovare sull’altra riva il proprio cane, che riconoscendo il padrone si sarebbe tuffato ed avrebbe aiutato l’anima ad attraversare le correnti impervie trasportandola sulla propria groppa.
Era considerato così prezioso da essere utilizzato non solo come merce di scambio, ma anche da venire sacrificato durante gli antichi riti religiosi Aztechi, ricevendo il massimo onore durante i rituali. Alcuni di questi rituali includevano anche il consumo di carne di Xoloitzcuintli.
Purtroppo i favori del Dio locale non furono sufficienti a proteggere questa nobile razza canina dalla piaga dell’invasione Spagnola: i Conquistadores si impegnarono metodicamente a ridurne le unità consumandone la carne o utilizzandone la pelle per confezionare capi destinati ai mercati Europei.
Solo pochissimi esemplari sopravvissero al massacro, nascosti dalle tribù indigene nelle foreste intorno a Città del Messico.
La razza arrivò sull’orlo dell’estinzione e si salvò solo grazie all’intervento di un diplomatico di nome Norman Pelham Wright, che ne recuperò una decina di esemplari e fece si che sì che registrassero gli standard di razza nel 1955, e al supporto di alcuni appassionati, tra i quali Diego Rivera e della moglie Frida Kahlo insieme ad altri artisti locali.
Prima del 1994 esisteva solo la taglia standard. Quella Miniature fu classificata solo nel 1994 e quella intermedia nel 1999. Sfortunatamente il numero di esemplari puri sul territorio è ancora minimo e questo significa che purtroppo potrebbero verificarsi problemi dovuti all’eccessiva consanguineità nei cuccioli.
In Europa e nel resto del mondo è poco diffuso.
Carattere del Cane Nudo Messicano
La prima caratteristica che spicca è l’estrema riservatezza. Questo cane ha un temperamento pensieroso, tranquillo e all’apparenza un po’ introverso.
E’ però vigile e attento, e diventa molto protettivo verso la famiglia e il padrone. Può essere estremamente diffidente con gli sconosciuti poiché è un ottimo cane da guardia, talento che però lo porta ad abbaiare facilmente. E’ anche un buon capo branco e si adatta molto bene a convivere con i suoi simili e altri animali, ad esempio i gatti.
E’ intelligente e giocherellone ma tende a tremare piuttosto facilmente: potrebbe essere semplicemente timore, ma a volte è per il freddo. Questo cane è molto sensibile alle temperature estreme e necessità di essere coperto durante le basse temperature, ma soprattutto va protetto dai raggi del sole.
I Cani Nudi Messicani hanno bisogno della giusta quantità di esercizio, niente di estremo. Possono giocare con i bambini ma attenzione alla varietà Miniature, è piuttosto fragile e potrebbe farsi male.
Curiosità sul Cane Nudo Messicano
Il Cane Nudo Messicano non solo è parte integrante della cultura Azteca ma è uno degli animali più amati dai grandi artisti messicani di questo secolo.
Pixar ne ha inserito uno nel film d’animazione Coco, dove per l’appunto l’animale aiuta il protagonista a scendere nell’oltretomba. Il cane si chiama Dante, in riferimento alla Divina Commedia.
A Colima, in Messico, c’è un museo interattivo dedicato alla storia dello Xoloitzcuintle. Raccoglie tantissimi reperti recuperati prevalentemente da tombe in cui venivano sotterrati, insieme a cibo, liquidi e oggetti per il viaggio, anche i fedeli compagni dei morti.
La pronuncia del nome suona come “Scioulouitsquinti”, o qualcosa di molto simile!
A questa razza spesso mancano parecchi denti, è una particolarità che deriva dalle genetica del cane e non da cattiva igiene orale o da eventi esterni.
I cuccioli nascono completamente rosa e assumono la colorazione finale solo verso l’anno di età.
Caratteristiche dello Cane Nudo Messicano
Ce ne sono ben tre dimensioni, e persino una varietà con il pelo. Ti spiegheremo tutto negli standard di razza.
NB: questi sono gli standard di razza fissati da FCI e ENCI e quindi validi per l’Europa. Standard di taglia, colore o manto sono ammessi da AKC o altre federazioni, ad esempio quella Canadese. Per maggiori informazioni controlla gli standard del paese che ti interessa.
Le foto presenti in questo sito possono rappresentare sia gli standard FCI che quelli di AKC o altre federazioni.
Standard ENCI F.C.I
- Gruppo 5 Cani di tipo Spitz e di tipo primitivo
- Sezione 6 Cani di tipo primitivo
- Senza prova di lavoro
Utilizzazione:
- Taglia Standard: Cane da guardia
- Taglia Media: Cane da guardia
- Taglia Miniatura: Cane da compagnia
Dimensioni
Ci sono tre taglie sia per i maschi che per le femmine:
- Cane Nudo Messicano varietà Standard altezza al garrese 46-60 cm., tolleranza di +2 cm. in cani di qualità superiore.
- Cane Nudo Messicano varietà Media altezza al garrese 36 -45 cm.
- Cane Nudo Messicano varietà Miniatura altezza al garrese 25-35 cm.
Il peso non è stato stabilito ma il cane deve apparire in forma e con rapporto altezza/peso bilanciato.
Indicativamente questo è il peso raccomandato:
- Peso maschi miniatura 2,3 – 7 kg
- Peso femmine miniatura 2,3 – 7 kg
- Peso maschi taglia media 7 – 14 kg
- Peso femmine taglia media 7 – 14 kg
- Peso maschi standard 11 – 20 kg
- Peso femmine standard 11 – 20 kg
Tipo di pelo e mantello
A sorpresa, il Cane Nudo messicano non è sempre nudo, ne esiste una varietà a pelo raso.
- Varietà senza pelo: il pelo deve essere del tutto assente sul corpo ma può avere qualche pelo irsuto, corto e spesso, di qualsiasi colore, sulla fronte e la nuca, di lunghezza massima 2,5 cm. Si trova spesso un po’ di pelo ruvido sui piedi ed all’estremità della coda.
- Varietà con pelo: il cane presenta pelo su tutto il corpo. Può essere scarso sul ventre e nella parte interna degli arti posteriori. Deve essere corto, piatto, preferibilmente liscio e senza sottopelo.
Cane Nudo Messicano Colori
- Varietà senza pelo: si prediligono i monocolori uniformi e scuri. La tonalità comprende il nero, grigio nerastro, grigio ardesia, grigio scuro, rossiccio, fegato, bronzo o biondo. Ci possono essere macchioline di qualsiasi colore, incluse macchie bianche.
- Varietà con pelo: si prediligono i monocolori uniformi e scuri. La tonalità comprende il nero, grigio nerastro, grigio ardesia, grigio scuro, rossiccio, fegato, bronzo o biondo. Ci possono essere macchioline di qualsiasi colore, incluse macchie bianche.
Testa
A forma di cuneo, con stop leggero. Il tartufo deve essere scuro nei soggetti scuri. Può essere marrone o rosa in quelli color bronzo, macchiato nei cani pezzati. Gli occhi devono essere di media misura, a forma di mandorla, con espressione sveglia e molto intelligente.
Il colore degli occhi varia in base al colore della pelle/pelo, nei toni del nero, marrone, castano, ambra o giallo. È preferito il colore più scuro ed ambedue gli occhi devono essere dello stesso colore
Gli orecchi sono lunghi, larghi e devono restare eretti.
Mascella / Denti
La mascella deve essere forte e con chiusura a forbice.
Corpo
Il corpo è muscoloso e ben costruito, con costole ben cerchiate.
Coda
Lunga, sottile e può avere qualche ciuffo di pelo e si assottiglia dalla radice alla punta nella varietà senza pelo, mentre nella razza a pelo raso è completamente ricoperta di pelo corto.
In movimento è portata alta e curva, senza mai toccare il dorso. A riposo pende e termina con una leggera curva.
Deve arrivare fino al garretto e presentarsi come un prolungamento della groppa quando il cane è a riposo.
Quanto vive il Cane Nudo Messicano
Le razze media e miniatura, che sono quelle che trattiamo,vivono mediamente 12-15 anni, mentre quella standard circa 11-13.
Malattie del Cane Nudo Messicano
Lo Xoloitzcuintle è un cane naturalmente sano e robusto e praticamente non è soggetto a malattie ereditarie, cosa alquanto bizzarra considerando che data la scarsità di unità nel paese ci sono stati molti incroci tra consanguinei. Può essere comunque soggetto alle normali malattie del cane.
Tra le più frequenti:
- Otite, sordità congenita
- Allergie alimentari e del pelo
- Dermatite, infezioni della pelle, ferite cutanee
- Problemi epidermici quali acne e punti neri
- Scottature, colpo di calore
- Problemi articolari, artrite
Cosa mangia il Cane Nudo Messicano
I cani Nudi Messicani sono animali con una corporatura naturalmente forte e snella, ma sono passati secoli da quando correvano dal mondo esterno al regno della morte in compagnia delle anime perse, e purtroppo la vita in famiglia e la mancata attività fisica possono essere causa di sovrappeso.
Questi antichi cani di tipo primitivo dovranno quindi essere alimentati coscienziosamente al fine di evitare problemi futuri quali obesità, diabete e colesterolo.
Alimentazione del cucciolo
Lo svezzamento del cucciolo di Cane Nudo Messicano inizia verso le 4 settimane. A partire dal primo mese di vita si potrà cominciare ad inserire del mangime specifico per cuccioli o della carne macinata fine, iniziando con un pasto al giorno in combinazione con il latte materno.
Tra il primo e il secondo mese i pasti a base di cibo solido dovranno essere somministrati circa 3/4 volte al giorno, e tre a partire dal secondo mese di vita.
Alimentazione del Cane Nudo Messicano
Trattandosi di un cane di taglia piccola e media è consigliabile somministrare due pasti al giorno per evitare che soffra la fame per troppe ore e si innervosisca inutilmente. Molti padroni alimentano i cani grandi una volta al giorno ma il mio consiglio è quello di somministrare due pasti anche se hai uno Standard.
I pasti devono essere bilanciati e contenere il giusto apporto di proteine, carboidrati, grassi e minerali.
Il cibo secco (crocchette per cani)
La scelta più ovvia e semplice in termini di utilizzo è quella del cibo secco di buona qualità, ovviamente attenendosi alle dosi consigliate per peso ed età. In commercio se ne trovano addirittura alcune varietà specifiche per i cani di tipo spitz, che possono essere compatibili con la razza in questione.
Ricordarsi di controllare sempre gli ingredienti e soprattutto l’apporto di vitamine e minerali, indispensabile per mantenere in forma i nostri cani. L’utilizzo del cibo umido come unica alternativa è sconsigliabile, ma se ne può aggiungere una piccola quantità per rendere più gradevole il cibo secco.
LA DIETA CASALINGA PER CANI
Se invece fossi propenso a cucinare cibo fresco e a lasciare da parte i prodotti industriali la scelta ideale per la preparazione di cibo casalingo ricade su prodotti primari, da somministrarsi prevalentemente bolliti.
Cibi permessi
- Carne
- Interiora
- Pesce
- Cereali
- Frutta e verdura adatta al cane
- Solo occasionalmente uova e un po’ di formaggio.
Cibi vietati
- Dolci
- Prodotti da forno
- Cibi grassi e unti
- Ossa tubolari
- Cibo speziato e affumicato
- Cipolla e aglio
- Funghi
- Avocado
Ma è importante specificare che per dieta casalinga non si intendono gli avanzi di cucina, ma cibo appositamente preparato per Fido. Basterà cucinare abbastanza porzioni per coprire i pasti della settimana e congelare e scongelare all’occorrenza.
Un misto di proteine, carboidrati e verdure (50% – 25% -25%) e un buon multivitaminico in combinazione con un integratore di glucosamina e omega 3 formano la base della dieta casalinga ideale. Se cucini pesce almeno due volte a settimana potrai fare a meno dell’integratore di omega 3.
Le proteine vanno variate: fegato una volta a settimana, 1 o 2 uova a settimana e il resto diviso in carni di tipo diverso e pesce. La carne deve essere disossata e il pesce senza lische. La carne di maiale, se somministrata, deve essere ben cotta.
Le quantità dei componenti dei pasti possono variare ma la parte maggiore deve sempre essere composta dalle proteine, che sono alla base di una corretta alimentazione.
Per maggiori informazioni su come alimentare correttamente il tuo cane con cibo casalingo puoi attenerti ai suggerimenti presenti nella nostra guida:
“Dieta casalinga per il cane”.
Si consiglia comunque di rivolgersi sempre a un veterinario nutrizionista.
Il cane è un animale estremamente abitudinario quando si tratta di dieta, quindi è meglio sceglierne una dall’inizio e non cambiare successivamente le abitudini del cane.
Sverminazione dello Xoloitzcuintle
E’ importante ricordarsi di sverminare periodicamente sia i cani cuccioli che gli esemplari adulti, in particolare se adottati da rifugi, canili o da privati.
Al Cane Nudo Messicano piace molto relazionarsi con altri animali, ed è quindi probabile che finisca per essere infettato da comuni parassiti. Scegli un vermifugo per cani indicato al peso e all’età del tuo cane.
Altri consigli per mantenere in forma il tuo Xoloitzcuintle
Profilassi per zecche e pulci
Il Cane Nudo Messicano richiede passeggiate quotidiane e adora uscire e scorrazzare in mezzo al verde. Non ha pelo, ma non per questo sarà meno attaccato dai comuni parassiti, anzi, tutto il contrario! Per questo motivo, se vivi in zone a rischio, si consiglia di effettuare sempre e regolarmente la profilassi per pulci e zecche.
E di fare molta attenzione alle spighe di forasacco. Fortunatamente in questo caso non si possono infilare nel pelo, ma i punti sensibili del nostro amico Messicano sono scoperti e le spighe potranno penetrare nel naso, negli occhi e nelle orecchie e anche nella pelle molto facilmente
Taglio delle unghie
Anche se il cane esce poco, le unghie vanno accorciate regolarmente per evitare che il tuo amico si faccia male quando corre.
Pulizia delle orecchie
Il Cane Nudo Messicano è predisposto a infezioni del canale auricolare e sordità. La pulizia delle orecchie è indispensabile per evitare odori sgradevoli o patologie quali:
- Otoacarasi
- Otiti batteriche
- Otiti micotiche
- Catarro auricolare
- Otiti da corpo estraneo
Pulizia dei denti
Anche la pulizia dentale è molto importante, poiché una scarsa igiene orale può essere responsabile di gravi disturbi quali:
- Gengivite
- Stomatite
- Parodontite
- Tumori della bocca
- Alitosi
Come abbiamo spiegato il gene dell’assenza di pelo è lo stesso che provoca la mancata crescita di denti. Proteggere quelli esistenti è importante per la salute del cane.
Anche se può essere difficile, soprattutto nel caso del Cane nudo messicano miniatura, sarebbe meglio effettuare una pulizia dei denti quotidiana per evitare perdita di denti in giovane età o costose pulizie sotto sedazione.
Potrai trovare in vendita, oltre ai modelli classici, anche spazzolini tipo guanto che si infilano sulle dita o spazzolini che puliscono contemporaneamente arcata interna ed esterna, e vari gusti di dentifricio enzimatico specifico per il tuo pet!
Mantenere la bocca pulita almeno una volta ogni due giorni ti aiuterà ad avere un cane allegro e in salute.
Ricordati di somministrare uno snack per la pulizia dei denti quotidianamente, in commercio se ne trovano tantissimi di gusti e forme diverse.
Se al cane mancano molti denti chiedi consiglio al veterinario riguardo il metodo migliore per effettuare la pulizia dentale senza ferirgli le gengive.
Ghiandole perianali
Ricordati di controllare periodicamente lo stato delle ghiandole perianali per evitare situazioni quali:
- Ascesso dei sacchi anali
- Tumori (adenomi e adenocarcinomi)
- Infezioni batteriche atipiche
- Micosi
Ti accorgerai quando è il momento perché il cane inizierà a strusciare l’ano sul pavimento, si gratta o lecca ripetutamente ed ha cattivo odore.
Sterilizzazione
Sterilizzare il tuo amico a quattro zampe può metterlo al sicuro da futuri problemi: la femmina, se operata prima del primo calore, rischierà molto meno di sviluppare tumori maligni delle mammelle, mentre il maschio sarà meno aggressivo e meno propenso alla fuga.
Il Cane Nudo Messicano non è particolarmente aggressivo ma è diffidente verso gli sconosciuti ed è un buon cane da guardia, per cui potrebbe sviluppare la tendenza ad attaccare cani più grandi o spaventare le persone. La castrazione aiuta a mantenerlo più tranquillo
Per chi è adatto il Cane Nudo Messicano
Questa razza è adatta a persone che non stiano cercando un cane tutto coccole e divano. Sta un po’ sulle sue e ha bisogno dei suoi spazi.
E’ un buon cane da compagnia anche per famiglie con bambini e gatti. Attenzione al Miniatura, i bambini potrebbero ferirlo accidentalmente, è molto delicato!
Per chi non è adatto il Cane Nudo Messicano
Non è adatto per chi vive in zone dove c’è sempre il sole battente, a meno che non ci si assicuri di proteggergli la pelle adeguatamente. Stessa cosa per località molto fredde, il cane va coperto quando si abbassa la temperatura.
Non è indicato per chi ha vicini poco tolleranti poiché abbaia e ha un tono di voce discretamente alto.
Domande Frequenti
Quanto costa un cucciolo di Cane Nudo Messicano?
Xoloitzcuintle prezzo: può costare fino a 3000 Euro.
Si può trovare anche a meno ma è una razza piuttosto rara e in Italia ce ne sono pochi, quindi scegli un allevamento serio e non comprare cani che vengano praticamente regalati, potrebbero essere portatori di patologie poco piacevoli.
Lo Xoloitzcuintle perde pelo?
Quello a pelo raso lo perde, fa la muta e ne perde tutto l’anno. Quello senza pelo ovviamente no, a parte qualcuno dei rari peletti che ha su testa e zampe, ma nulla di serio. In realtà è il cane ideale per chi è allergico al pelo o non vuole pulire casa tutti i santi giorni!
Il Cane Nudo Messicano puzza?
Generalmente no, ma hanno la cute molto delicata e soggetta a dermatiti e altri problemi, quindi la puzza potrebbe essere il segnale d’allarme che qualcosa non va nell’animale.
I problemi più comuni che riguardano il cattivo odore del cane sono:
- Batteri nelle pieghe del muso (problema per il quale si consiglia una pulizia dopo i pasti con un panno di cotone umido)
- Alito cattivo, dovuto a scarsa igiene dentale
- Ghiandole perianali non svuotate
- Orecchie sporche
- Mantello sporco
- Periodo del calore nella femmina
- Flatulenza (le classiche puzzette, spesso dovute a cattiva alimentazione)
Il cane Nudo del Messico soffre anche di problemi della pelle quali acne e punti neri, che se si infettano potrebbero emanare cattivo odore.
Solitamente questi problemi non richiedono la visita da un veterinario, ma solo tu conosci bene il tuo pet e se noti qualcosa di anormale o di cui non sei sicuro fallo controllare da un veterinario.
I cuccioli di Xoloitzcuintle possono nascere con il pelo?
Si, alcuni cuccioli possono nascere con il pelo anche se sono figli di due genitori glabri, e ovviamente la stessa cosa succede per lo Xoloitzcuintle con pelo. La genetica può riservare qualche sorpresa, quindi in una cucciolata senza pelo occasionalmente ci potrebbe essere un cane a pelo raso.
Come toelettare il Cane Nudo Messicano
Ovviamente la variante senza pelo non richiede nemmeno una semplice spazzolatura, ma ha la pelle delicata e bisogna lavarlo con molta delicatezza. Non va lavato eccessivamente per non rimuovere gli oli protettivi naturali della cute.
Se hai un cane nudo con il pelo inizia sempre spazzolando bene il mantello per rimuovere tutte le impurità dal pelo, soprattutto se è un’operazione che non fai quotidianamente. In questo caso ovviamente una semplice spazzola a guanto ed evita pettini con denti metallici che potrebbero ferirlo.
Inserisci delle palline di cotone nelle orecchie del cane per evitare che ci entrino acqua o schiuma.
Dovrai poi lavare bene il cane con uno shampoo specifico, risciacquare bene e poi ammorbidire la cute, o il pelo, con un balsamo condizionatore (importante: usa esclusivamente prodotti per cani e non per umani!). Attenzione a occhi e orecchie.
Tampona bene il cane con un asciugamano asciutto, meglio se tiepido, e rimuovi tutta l’acqua in eccesso. Asciuga bene con il phon non troppo caldo.
Se hai la razza senza pelo e fa caldo asciugalo comunque con il phon a temperatura molto bassa, è un cane freddoloso e anche se viene tamponato molto bene potrebbe restare umido per un po’ e prendere freddo. E non dimenticare che se fa molto caldo non può stare al sole ad asciugarsi!
Per ammorbidire la cute puoi usare olio di cocco, olio di mandorla o una lozione per bambini. In estate invece puoi usare un solare per bambini.
IMPORTANTE: non schiacciare i punti neri o i brufoli sulla cute, potrebbero infettarsi.
Come addestrare il Cane Nudo Messicano?
Con molta pazienza e iniziando fin da cucciolo, e servendoti di Snack in combinazione con il classico clicker. E con un guinzaglio e pettorina ovviamente.
Vai in un luogo tranquillo e inizia con i comandi di base quali
- Seduto
- A terra
- Vieni
- Stop o Fermo
Posso portare il mio cane Nudo del Messico in spiaggia?
La risposta è: dipende! Se non fa caldissimo, se è ben protetto con una buona lozione solare e se ci resti poco si, ma se intendi abbronzarti per 12 ore sotto il sole cocente non è il caso che il tuo Xoloitzcuintle venga a farti compagnia.
La razza ha origine in Messico e in Messico fa caldo, ma di fatto questo cane viveva sugli altipiani e aveva comunque modo di ripararsi dai raggi solari.
Quali sono le razze di cani senza pelo?
- American Hairless Terrier (Cane Nudo Americano)
- Ecuadorian hairless Dog (Cane Nudo Ecuadoriano)
- Chinese Crested Dog (Cane Nudo Cinese)
- Xoloitzcuintli (Cane Nudo Messicano)
- Peruvian Inca Orchid (Cane Nudo Peruviano)
- Argentine Pila Dog (Cane Nudo Argentino)
- Hairless Chihuahua (Chihuahua nudo)
- Abyssinian Sand Terrier (Cane Nudo Abissino)*
- Hairless Khala (Khala Nudo)
- Jonangi
La razza Abyssinian Sand Terrier potrebbe essere estinta. le fonti in merito sono discordanti, ma anche se ne fosse rimasto in vita qualche esemplare probabilmente la razza non riuscirà a sopravvivere alla mancanza di esemplari.
Dallo staff di khani.it:
Questa razza è molto rara e forse non ti sarà facile trovare un cucciolo, ma ci sono tantissime razze di khani.it che potrebbero piacerti. Le troverai tutte sul nostro sito, con tantissime informazioni e curiosità.
Disclaimer
Le informazioni riportate nel nostro sito sono di carattere generale e non sostituiscono in alcun modo il parere del veterinario o di esperti di settore. Le informazioni sul temperamento sono di carattere generale, e non riguardano il singolo individuo: ogni cane è unico e ha un carattere a sé.