Incrocio Pitbull Amstaff: forza, potenza, protezione e fedeltà
L’incrocio Pitbull Amstaff (American Staffordshire Terrier) è un connubio affascinante tra due razze impavide e carismatiche.
Questi cani, con le loro peculiarità individuali, si uniscono per creare un incrocio che incarna sia la forza che il carattere.
In questo articolo, esploreremo le dimensioni, l’aspetto, il carattere, le possibili malattie, l’alimentazione, l’addestramento, la socializzazione e vedremo a chi potrebbe adattarsi questo incrocio.
Dimensioni e Aspetto
Le due razze genitoriali si somigliano molto e spesso vengono confuse, ma ci sono alcune differenze tra Pitbull e Amstaff, seppur minime:
Taglia
Gli Amstaff sono generalmente leggermente più piccoli dei Pitbull. Gli Amstaff maschi adulti tendono a pesare tra 25 e 32 kg e avere un‘altezza al garrese di circa 46-48 cm.
Le femmine sono solitamente più piccole, pesando tra 18 e 25 kg e hanno un’altezza al garrese di circa 43-46 cm.
I Pitbull, d’altra parte, possono essere leggermente più grandi. Un Pitbull maschio adulto può pesare tra 27 e 36 kg e avere un‘altezza di circa 43-53 cm al garrese.
Le femmine dei Pitbull sono solitamente un po’ più piccole, e con una struttura leggermente più snella
Testa e cranio
Entrambe le razze hanno teste larghe e muscolose, ma gli Amstaff tendono ad avere teste leggermente più corte e più compatte rispetto ai Pitbull.
I Pitbull possono avere teste leggermente più lunghe e teste più “a cuneo” rispetto agli Amstaff.
Orecchie
Le orecchie dei Pitbull possono variare, ma spesso sono tagliate per ottenere un aspetto più eretto. Tuttavia, il taglio delle orecchie è controverso e illegale in molti paesi.
Gli Amstaff generalmente hanno orecchie naturali, che possono essere dritte o leggermente curve verso l’alto.
Colore del mantello
Entrambe le razze possono avere una vasta gamma di colori del mantello, ma i Pitbull tendono ad avere una varietà di colori più ampia, tra cui il nero, il blu, il rosso, il tigrato e altro ancora.
Gli Amstaff spesso presentano colori di mantello più uniformi, come il nero, il blu, il rosso, il fulvo o il tigrato.
L’incrocio Pitbull Amstaff è generalmente di taglia media, con un corpo muscoloso e proporzionato.
Le dimensioni possono variare, con un‘altezza che va dai 45 ai 55 cm e un peso che oscilla tra i 18 e i 30 kg.
Presenta però un aspetto vigoroso e atletico che riflette la loro forza, ha una testa grande e una mandibola forte, e gli arti solidi e muscolosi.
Poiché ci sono molte varietà di Pitbull, gli incroci Pitbull Amstaff possono avere caratteristiche molto diverse.
Tra i tipi di Pitbull più popolari ci sono Blue Nose, Red Nose, Bull Terrier, Pocket Bully, American Bully e Stuffawler, con struttura e dimensioni molto diverse tra di loro, e che possono influire geneticamente sull’aspetto dei loro incroci con l’Amstaff.
Carattere
Il carattere dell’incrocio Pitbull Amstaff rispecchia la determinazione e l’intelligenza del Pitbull, insieme alla lealtà e alla dolcezza dell’Amstaff.
Questi cuccioli sono cani affettuosi verso la famiglia e possono essere eccellenti compagni. Tuttavia, la socializzazione precoce e l’addestramento positivo sono essenziali per sviluppare un carattere equilibrato.
Il loro forte senso di protezione è causa della cattiva reputazione che questi cani si trascinano da sempre, ma l’aggressività per cui sono conosciuti è quasi sempre causata da proprietari che ne stimolano il comportamento difensivo, e non garantiscono la corretta educazione.
Tuttavia, trattandosi di razze canine selezionate per difesa e combattimento, per l’incrocio Amstaff Pitbull è consigliato un percorso educativo con un educatore esperto in queste razze tanto particolari.
Malattie Comuni
Ecco alcune malattie o problemi di salute che possono interessare un incrocio tra Pitbull e American Staffordshire Terrier:
- Displasia dell’anca: Questa condizione può verificarsi in cani di taglia media o grande, come Pitbull e AmStaff, e coinvolge un’anomalia nell’articolazione dell’anca che può causare dolore e difficoltà nei movimenti.
- Displasia del gomito: Una malattia simile alla displasia dell’anca che coinvolge l’articolazione del gomito e può causare zoppia e dolore.
- Ipotiroidismo: Un disturbo endocrino in cui la ghiandola tiroidea non produce abbastanza ormone tiroideo, causando sintomi come obesità, letargia e problemi di pelle.
- Allergie cutanee: I cani di razza Pitbull e Amstaff possono essere inclini a sviluppare allergie cutanee, che possono causare prurito, arrossamento e irritazione della pelle.
- Atrofia progressiva della retina (APR): Una malattia degenerativa degli occhi che può portare alla cecità.
- Cardiomiopatia dilatativa: Una malattia del cuore che causa la dilatazione del cuore e il suo indebolimento, con conseguente insufficienza cardiaca.
- Tumori: I cani, in generale, sono suscettibili a diversi tipi di tumori, tra cui tumori ossei, tumori della pelle e tumori interni. La suscettibilità ai tumori può variare da cane a cane.
- Malattie ereditarie: Gli incroci tra razze possono ereditare malattie ereditarie dalle razze genitoriali, quindi è importante fare una valutazione genetica e lavorare con un veterinario per monitorare la salute del tuo cane.
Alimentazione
L’alimentazione dovrebbe essere adeguata alle esigenze nutrizionali e all’attività di questo incrocio.
Una dieta bilanciata e di alta qualità, con la consulenza di un veterinario, contribuirà a mantenerli in buona salute.
Un cane di questa taglia dovrà comunque essere nutrito con alimenti a base di proteine magre, e può essere utile l’integrazione con glucosamina e condroitina per favorire la salute articolare.
A causa della sua sensibilità agli allergeni, sono consigliabili croccantini monoproteici oppure prodotti con alimenti di altissima qualità con carni a basso rischio di allergeni, come queste:
Orijen Regional Red – Cibo per Cani
Addestramento
L’addestramento dovrebbe iniziare presto, utilizzando metodi positivi e coerenti.
Questo incrocio risponde bene all’addestramento di obbedienza e di comportamento. La coerenza e la pazienza sono fondamentali.
Come premesso, le razze genitoriali sono state selezionate per il combattimento tra animali, e le caratteristiche naturali dell’incrocio Pitbull Amstaff possono far sì che questi cani siano poco tolleranti verso i loro simili, e molto diffidenti verso gli estranei.
L’addestramento deve quindi iniziare quando il cane è ancora cucciolo, ma non va trascurato neanche nel caso dell’adozione di un cane adulto.
Socializzazione
La socializzazione sin da cuccioli è cruciale per sviluppare un carattere socievole ed equilibrato. Introdurli a situazioni diverse, persone e animali aiuta a prevenire comportamenti timidi o aggressivi.
Questo punto è particolarmente importante per chi voglia adottare un incrocio di Pitbull Amstaff, soprattutto se ci sono altri animali in famiglia o se il cane viene esposto frequentemente alla presenza di sconosciuti.
A chi è adatto e a chi no
L’incrocio Amstaff pitbull Terrier è adatto a proprietari attivi e dedicati, in grado di soddisfare le esigenze di esercizio e mentale.
Questi ibridi sono spesso adatti a famiglie che cercano un cane protettivo e affettuoso, ma che hanno tempo e budget per educarli e socializzarli, così da sviluppare un comportamento docile ed equilibrato.
Tuttavia, potrebbero non essere adatti a famiglie con bambini molto piccoli o anziani che non siano in grado di avere la giusta fermezza per gestirli.
Richiedono un padrone responsabile che possa fornire una guida adeguata e dedicare tempo alle loro esigenze.
Inoltre, anche se hanno il temperamento ideale del cane da guardia, non è consigliabile lasciarli soli troppo a lungo a guardia della proprietà, perché potrebbero sviluppare un comportamento aggressivo e distruttivo.
In conclusione…
L’incrocio Pitbull Amstaff è un’interessante fusione di tratti distinti, che riflettono la forza e l’istinto di protezione delle razze genitoriali.
Con la cura appropriata, l’addestramento e l’amore, possono diventare compagni fedeli e affettuosi per coloro che sono pronti ad accogliere la sfida e la gratificazione di condividere la vita con questa affascinante combinazione.
Altri articoli che potrebbero interessarti
Esploriamo il Pitbull Stuffawler: Guida Completa sulla razza
Dobermann Pitbull Mix – Scopri il Dober Pit, una razza forte e leale
Conosci l’incrocio Pitbull Corso: tra Forza, lealtà e vigore
Nota dell’autore
Invito tutti i lettori a condividere la loro esperienza su questo argomento nella sezione dei commenti.
Qualunque informazione che vorrete condividere su salute, carattere, prodotti e consigli sull’educazione o sulla dieta ci aiuteranno a creare una grande community di padroni che non solo amano i cani, ma che sanno anche come gestirli al meglio.
Dallo Staff di Khani.it
Se questo post ti è stato utile e vuoi saperne di più sulla cura, sul benessere e sull’educazione del cane saremo felici di aiutarti. Trova qui tante informazioni utili per capire al meglio il tuo amico del cuore.
Disclaimer
Questi cani sono incroci senza standard di razza riconosciuti, e quindi le caratteristiche fisiche e caratteriali possono variare significativamente tra un esemplare e l’altro. Le immagini di questo articolo rappresentano solo una delle infinite possibilità che possono originare da questo incrocio, e non sono quindi indicative dell’aspetto futuro del cucciolo.