Skip to main content

Incrocio Golden Retriever e Pitbull: un mix di forza e bellezza

Silvia Capelli Scritto da Silvia Capelli Ultimo aggiornamento Settembre 7, 2023

incrocio pitbull golden retriever

Il Golden Pitbull, o Goldenbull, ovvero il bellissimo incrocio Golden Retriever e Pitbull, è una combinazione unica che può risultare in cani dal carattere affettuoso e dolce, oppure protettivo e tenace.

Quel che è certo è che la dolcezza del Golden Retriever ammorbidisce il carattere a volte difficile del Pitbull, frenando il suo temperamento possessivo e protettivo.

Ma attenzione, questo cane potrebbe non essere semplice da gestire, e come il Pitbull necessita di un addestramento professionale e non è adatto come primo cane.

Vediamo quali sono le caratteristiche di questo incrocio:

Aspetto

L’aspetto di un incrocio Golden Retriever e Pitbull crea cuccioli molto belli, di taglia media-grande e con una struttura muscolosa e armonica, ma probabilmente più compatta di quella del Retriever.

Possono ereditare il mantello lungo e dorato del Golden Retriever o il mantello corto e liscio del Pitbull. 

Il colore del mantello può variare, in quanto il Pitbull ce ne regala tantissime sfumature e in tante combinazioni.

Dimensioni

  • Altezza cm 43-63
  • Peso kg 23-34

Carattere

Questo incrocio enfatizza il temperamento giocoso e amorevole del Golden Retriever, ma mantiene la determinazione e la forza del Pitbull. 

Da’ vita a dei cani fedeli, estremamente protettivi e devoti alla loro famiglia, e con un forte istinto di cane da guardia e da difesa.

Possono essere amichevoli con le persone e con i piccoli di famiglia, ma è importante prestare attenzione alla socializzazione e all’addestramento precoce per garantire un comportamento equilibrato.

Con gli animali purtroppo non vanno troppo d’accordo, in quanto ereditano la naturale diffidenza del Pitbull verso gli animali, che questo cane si trascina dai tempi del combattimento nell’arena.

Ma come dicevamo, la genetica può essere corretta con una socializzazione precoce e la giusta educazione fin dalla tenera età.

Attività fisica

L’incrocio Golden Retriever e Pitbull è un cane energico che richiede una buona quantità di esercizio quotidiano. 

Ha bisogno di lunghe passeggiate, sessioni di gioco e attività stimolanti per mantenere la sua salute e soprattutto il suo benessere mentale. 

È importante fornirgli uno sfogo adeguato per evitare la noia e il comportamento distruttivo, che nel caso di questo cane può sfociare in un comportamento aggressivo verso animali e persone.

Addestramento

L’addestramento precoce e coerente è essenziale per un incrocio che oltre alla dolcezza del Golden Retriever esprime il naturale spirito combattivo del fiero Pitbull.

I cuccioli nati dall’incrocio Golden Retriever e Pitbull sono cani intelligenti e desiderosi di apprendere, ma possono essere testardi. 

È importante utilizzare metodi di addestramento positivi e motivanti per ottenere i migliori risultati. 

L’addestramento alla socializzazione è particolarmente importante per garantire che il cane interagisca in modo appropriato con le persone e gli altri animali.

In questo caso è consigliabile che ad addestrare il cane sia una persona esperta e che conosce bene questa razza, che non è indicata per padroni alle prime armi.

Ma poiché impara in fretta, i comandi di base possono essere insegnati da chiunque. Per sapere come iniziare l’addestramento del cucciolo leggi il nostro articolo:

Addestramento cani: guida completa per principianti

incrocio golden retriever e pitbull

Igiene e toelettatura

La toelettatura di un incrocio Golden Retriever e Pitbull dipende dal tipo di mantello che ha  ereditato. 

Se ha un mantello lungo, richiede una spazzolatura regolare per prevenire i nodi e la caduta dei peli. 

Se ha un mantello corto, basta invece una spazzolatura meno frequente, ad esempio una volta alla settimana.

L’igiene delle orecchie, degli occhi e dei denti deve essere curata regolarmente per mantenere il cane sano.

Se vuoi saperne di più su come toelettare il cane a casa nel modo corretto leggi qui!

Alimentazione

L’alimentazione dell’incrocio Golden Retriever e Pitbull dovrebbe essere bilanciata e adatta alle sue esigenze specifiche. 

È importante fornire un’alimentazione di qualità e porzioni adeguate per mantenere il cane in salute e in forma. 

Consultare il veterinario per ottenere indicazioni precise sulla dieta più adatta è sempre la scelta migliore, ma se vuoi alcune indicazioni, puoi leggere i nostri blog post dedicati alla dieta del cane:

Dieta casalinga per il cane, per un’alimentazione naturale e personalizzata

Quanto deve mangiare un cane? E quante volte al giorno?

Tabella Alimentazione Golden Retriever

In conclusione…

L’incrocio tra Golden Retriever e Pitbull può portare a cani affettuosi e protettivi, ma richiede una gestione responsabile e attenta. 

È importante dedicare tempo ed energia all’addestramento, alla socializzazione e all’esercizio fisico adeguato per garantire un comportamento equilibrato e una vita felice per il cane. 

Ricorda sempre che questa razza ha la reputazione di essere aggressiva, e che oltre a tenere conto del suo comportamento dovrai anche essere preparato ad interagire con persone che potrebbero essere spaventate, e provocare di conseguenza il cane, che potrebbe innervosirsi.

Assicurati di contattare un  addestratore esperto che ti aiuti a gestire il cane nel modo migliore e a mantenere il controllo in qualunque situazione.

Inoltre, non dimenticare che in alcuni paesi Europei Pitbull e il loro incroci sono vietati o necessitano di certificato di appartenenza.

Se la tua idea è quella di viaggiare e trasferirti di frequente in paesi diversi, questo forse non è il cane per te.

Ma ci sono altri incroci molti belli, ad esempio:

Incrocio tra Terranova e Golden Retriever

Incrocio tra Golden Retriever e Bassotto

E un’ultima cosa: con il Termine Pitbull si definisce un insieme di razze simili, ma che differiscono per alcuni particolari. 

Se questa è la tua razza preferita e vuoi saperne di più, scopri con noi tutte le razze di Pitbull.

Sono meravigliose, e magari troverai proprio il compagno adatto per te!

Dallo Staff di Khani.it

Lo sappiamo, ci sono davvero tantissimi cani che potrebbero piacerti, e scegliere può essere difficile. Ma abbiano raccolto tante informazioni utili e ti aiuteremo a scegliere al meglio.

Disclaimer

Questi cani sono incroci senza standard di razza riconosciuti, e quindi le caratteristiche fisiche e caratteriali possono variare significativamente tra un esemplare e l’altro. Le fotografie di questo articolo rappresentano solo una delle infinite possibilità che possono originare da questo incrocio, e non sono quindi indicative dell’aspetto futuro del cucciolo.

L'anomalia dell'occhio del Collie (CEA) è una sindrome ereditaria generalmente non progressiva che può causare difetti visivi. Scopri come riconoscerla e gestirla.Salute
Novembre 29, 2023

Anomalia dell’occhio del Collie (CEA)

Anomalia dell’occhio del Collie (CEA) Oggi affronteremo un argomento di grande importanza per la salute e il benessere dei nostri amici a quattro zampe: l'anomalia dell'occhio del Collie, comunemente nota…
guida completa all'incrocio tra barboncino e chihuahua, con aspetto, carattere, salute, alimentazione, toelettatura e molto altro.Cani Piccoli
Novembre 28, 2023

Incrocio Barboncino Chihuahua: dimensioni mini e grande personalità

Incrocio Barboncino Chihuahua: dimensioni mini e grande personalità Benvenuto nel colorato e affascinante universo dell'incrocio Barboncino Chihuahua, una combinazione unica che fonde la vivacità e l'eleganza dell Barboncino con la…
incrocio yorkshire barboncino: guida completa con tante informazioni su aspetto, carattere, salute, alimentazione, addestramento e toelettatura.Cani Piccoli
Novembre 20, 2023

Incrocio Yorkshire Barboncino: eleganza e affetto in taglia mini

Incrocio Yorkshire Barboncino: eleganza e affetto in taglia mini L'incrocio tra lo Yorkshire Terrier e il Barboncino, anche chiamato Yorkipoo, è un connubio di grazia e dolcezza, che unisce due…

Leave a Reply