Skip to main content

Incrocio Yorkshire e Bassotto: un connubio di eleganza e tenaciao

Silvia Capelli Scritto da Silvia Capelli Ultimo aggiornamento Settembre 5, 2023

incroci bassotto

L’incrocio tra Yorkshire Terrier e Bassotto è un mix affascinante di due razze con caratteristiche uniche e distintive. 

Questa combinazione unisce l’eleganza e l’energia dello Yorkshire con la struttura priginale e la tenacia del Bassotto. 

In questo articolo, esploreremo dettagliatamente le caratteristiche di questo incrocio, dalla sua personalità all’aspetto, dalle dimensioni alle potenziali malattie ereditarie, dall’alimentazione all’addestramento, nonché a chi è adatto e a chi no.

Caratteristiche Generali

Dimensioni

Le dimensioni dell’incrocio Yorkshire-Bassotto possono variare in base alla sottospecie di Bassotto utilizzata nell’incrocio. 

In generale, si aggirano su un peso compreso tra 4 e 7 kg e un’altezza al garrese di circa 20-30 cm.

Aspetto

Il mantello dell’incrocio tra Yorkshire Terrier e Bassotto può variare a seconda della combinazione genetica ereditata dai genitori e delle influenze delle due razze genitoriali. 

Ecco alcune delle caratteristiche generali che potrebbero emergere nel mantello di questo mix:

  • Tipo di mantello: L’incrocio potrebbe avere un mantello di lunghezza variabile, che può andare da corto a medio. 
  • Tuttavia, è importante notare che i Bassotti hanno generalmente un mantello più corto, mentre gli Yorkshire Terrier hanno un mantello lungo e setoso.
  • Colore del mantello: I colori del mantello possono variare notevolmente, spesso riflettendo una combinazione delle tonalità tipiche delle due razze genitoriali. 
  • Per quanto riguarda lo Yorkshire, i colori del mantello possono includere nero, blu, marrone e tigrato con tocchi di oro o fulvo. 
  • Per il Bassotto, i colori possono variare tra nero, marrone, fulvo e grigio.
  • Pattern e marcature: L’incrocio potrebbe ereditare alcune delle marcature e dei pattern caratteristici dello Yorkshire, come il “mantello a sella” (manto nero o blu sulla schiena e parti superiori del corpo). 
  • Anche le caratteristiche marcature del Bassotto, come il “mantello a manto”, potrebbero emergere.
  • Consistenza del mantello: La texture del mantello potrebbe variare. Lo Yorkshire Terrier ha un mantello lungo, setoso e dritto, mentre il Bassotto ha un mantello più corto e spesso più rigido. L’incrocio potrebbe avere una combinazione di queste texture.

Carattere

Il carattere dell’incrocio Yorkshire Bassotto può essere una miscela affascinante delle caratteristiche delle razze genitoriali. Alcune caratteristiche chiave includono:

  • Curiosità: La curiosità del Bassotto si mescola con l’atteggiamento esplorativo dello Yorkshire, rendendo l’incrocio interessato a esplorare il mondo intorno a lui.
  • Affettuosità: L’incrocio è spesso legato ai propri proprietari e ama trascorrere del tempo vicino a loro. Possono essere cani affettuosi e dolci.
  • Tenacia: Il Bassotto è noto per la sua tenacia e determinazione, e l’incrocio potrebbe ereditare questa caratteristica. Possono essere testardi e richiedere un addestramento paziente e coerente.
  • Vitalità: L’incrocio può ereditare l’energia e la vitalità dello Yorkshire, rendendolo un compagno attivo e in grado di partecipare a diverse attività.
  • Compatibilità con i più piccoli: Il Maltese bassotto in generale è compatibile con i bambini, ma ambedue le razze tendono ad affezionarsi molto al proprietario, e potrebbero avere un atteggiamento protettivo.
  • Compatibilità con altri animali: Se socializzato fin da giovane questo incrocio va d’accordo con gli altri animali.
  • Tendenza alla fuga: La tendenza alla fuga non è caratteristica di queste razze.
  • Tendenza all’abbaio: Questi cani possono ereditare una certa tendenza all’abbaio dallo Yorkshire Terrier
  • Tendenza al morso: In generale non è forte.
incroci yorkshire

Malattie Comuni

  • Problemi della schiena: L’incrocio può essere a rischio di problemi spinali come l’ernia del disco.
  • Problemi dentali: Entrambe le razze genitoriali sono suscettibili a problemi dentali come accumulo di tartaro e gengivite, che possono essere ereditati dall’incrocio.
  • Problemi oculari: L’incrocio potrebbe ereditare problemi oculari come la cataratta e l’atrofia progressiva della retina.
  • Problemi cardiaci: Sia lo Yorkshire che il Bassotto possono essere predisposti a problemi cardiaci ereditari come la malattia delle valvole cardiache.
  • Obesità: A causa delle loro dimensioni ridotte e dell’attitudine al sovrappeso del Bassotto, l’incrocio può essere a rischio di obesità.
  • Problemi digestivi: Sensibilità alimentare, disturbi gastrointestinali e problemi come la torsione dello stomaco possono essere riscontrati nell’incrocio.
  • Problemi respiratori: A seconda della conformazione delle loro zampe anteriori, l’incrocio potrebbe avere problemi respiratori.
  • Problemi renali: Problemi renali ereditari possono essere presenti nell’incrocio.
  • Problemi della pelle: Date le loro pellicce lunghe, l’incrocio potrebbe soffrire di problemi cutanei come allergie e dermatiti.
  • Displasia dell’anca: Questo problema articolare ereditario potrebbe colpire l’incrocio a causa della sua struttura corporea.

Alimentazione

L’alimentazione dell’incrocio dovrebbe essere adeguata alle sue dimensioni, livelli di attività e requisiti nutrizionali. 

Una dieta bilanciata e di alta qualità è essenziale per la sua salute. Le porzioni dovrebbero essere controllate per evitare problemi di peso.

Addestramento

L’addestramento dell’incrocio richiede coerenza, pazienza e coinvolgimento. I Bassotti possono essere testardi, quindi l’uso di metodi di addestramento positivi e rinforzi è essenziale. L’addestramento precoce e la socializzazione sono importanti per garantire che l’incrocio si sviluppi in un cane ben equilibrato.

Toelettatura

A causa delle possibili variazioni nel mantello, le esigenze di toelettatura possono variare. L’incrocio potrebbe richiedere spazzolature regolari per prevenire grovigli e nodi e garantire che il mantello rimanga pulito e sano.

A chi è adatto e a chi no

L’incrocio tra Yorkshire e Bassotto è adatto a proprietari che possono gestire il carattere testardo e determinato del Bassotto e l’energia dello Yorkshire.

Sono ideali per famiglie attive e individuali che amano partecipare a attività all’aperto. Sono adatti a chi ha esperienza nell’addestramento dei cani e sa come gestire le diverse sfaccettature del loro carattere.

In Conclusione…

L’incrocio tra Yorkshire e Bassotto è un mix affascinante di due razze con caratteristiche uniche.

La loro personalità vivace, insieme all’aspetto peculiare, li rende compagni interessanti e apprezzati. 

Tuttavia, richiedono un addestramento e una gestione adeguati per prosperare come compagni di famiglia. 

Con la giusta attenzione e l’impegno, possono portare gioia e vitalità nelle case delle persone che li amano.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Incrocio Yorkshire e Jack Russell: dinamica di due razze energiche

23 incroci di Barboncino di taglia piccola che rubano il cuore

Incrocio Yorkshire e Maltese: eleganza e affetto in taglia mini

Nota dell’autore

Invito tutti i lettori a condividere la loro esperienza su questo argomento nella sezione dei commenti. 

Qualunque informazione che vorrete condividere su salute, carattere, prodotti e consigli sull’educazione o sulla dieta ci aiuteranno a creare una grande community di padroni che non solo amano i cani, ma che sanno anche come gestirli al meglio.

Dallo Staff di Khani.it

Se questo post ti è stato utile e vuoi saperne di più sulla cura, sul benessere e sull’educazione del cane saremo felici di aiutarti. Trova qui tante informazioni utili per capire al meglio il tuo amico del cuore.

Disclaimer

Questi cani sono incroci senza standard di razza riconosciuti, e quindi le caratteristiche fisiche e caratteriali possono variare significativamente tra un esemplare e l’altro. Le immagini di questo articolo rappresentano solo una delle infinite possibilità che possono originare da questo incrocio, e non sono quindi indicative dell’aspetto futuro del cucciolo.

L'anomalia dell'occhio del Collie (CEA) è una sindrome ereditaria generalmente non progressiva che può causare difetti visivi. Scopri come riconoscerla e gestirla.Salute
Novembre 29, 2023

Anomalia dell’occhio del Collie (CEA)

Anomalia dell’occhio del Collie (CEA) Oggi affronteremo un argomento di grande importanza per la salute e il benessere dei nostri amici a quattro zampe: l'anomalia dell'occhio del Collie, comunemente nota…
guida completa all'incrocio tra barboncino e chihuahua, con aspetto, carattere, salute, alimentazione, toelettatura e molto altro.Cani Piccoli
Novembre 28, 2023

Incrocio Barboncino Chihuahua: dimensioni mini e grande personalità

Incrocio Barboncino Chihuahua: dimensioni mini e grande personalità Benvenuto nel colorato e affascinante universo dell'incrocio Barboncino Chihuahua, una combinazione unica che fonde la vivacità e l'eleganza dell Barboncino con la…
incrocio yorkshire barboncino: guida completa con tante informazioni su aspetto, carattere, salute, alimentazione, addestramento e toelettatura.Cani Piccoli
Novembre 20, 2023

Incrocio Yorkshire Barboncino: eleganza e affetto in taglia mini

Incrocio Yorkshire Barboncino: eleganza e affetto in taglia mini L'incrocio tra lo Yorkshire Terrier e il Barboncino, anche chiamato Yorkipoo, è un connubio di grazia e dolcezza, che unisce due…

Leave a Reply