Skip to main content

Tabella di crescita del Golden Retriever Americano – da 1 a 24 mesi

Silvia Capelli Scritto da Silvia Capelli Ultimo aggiornamento Settembre 4, 2023

tabella crescita golden retriever americano cucciolo

Il peso del Golden Retriever Americano può variare in base al a vari fattori: sesso del cucciolo, stato di salute e quanto mangiano.

Non tutti i cuccioli sono uguali, e quindi tutto quello che possiamo fare è creare una tabella con il peso approssimativo di ogni fase di crescita del Golden retriever Americano.

Avrai così un ‘indicazione per capire se il tuo cucciolo è sano, o se eventualmente potrebbe essere utile un consulto con il veterinario.

Tabella crescita Golden Retriever Maschio

ETA’ IN MESIPESO IN KG
11,36-2,26
24,53-6,80
39,07-11,33
411,33-13,60
515,87-18,14
616,47-20,41
718,14-22,67
820,41-24,94
922,67-27,21
1024,94-29,48
1127,21-31.,5
1227,21-31,75
1827,21-32,51
2429,48-34,01

Tabella crescita Golden Retriever Femmina

ETA’ IN MESIFAMMINA KG
10,90-2,26
22.,6-4,53
36,80-9,07
49,07-11,33
511,33-13,60
613,60-15,87
713,60-18,14
815,87-20,41
918,14-22,67
1020,41-24.94
1122.67-24,94
1222,67-27,21
1824,94-29,48
1824,94-32,00

quanto cresce un golden retriever americano

Fino a quando cresce un Golden Retriever?

In generale, il Golden Retriever Americano raggiunge la sua piena altezza tra i 12 e i 18 mesi di età, mentre la crescita in termini di massa corporea può continuare fino all’età di 2-3 anni. 

Tuttavia, è importante notare che ogni cane è un individuo e la sua crescita può variare leggermente. 

Alcuni cani potrebbero raggiungere la loro dimensione adulta prima, mentre altri potrebbero continuare a svilupparsi leggermente oltre i 2-3 anni. 

Durante le fasi di crescita del Golden Retriever Americano è fondamentale fornire al cucciolo un’alimentazione equilibrata e adeguata, nonché un esercizio fisico appropriato per promuovere una crescita sana. 

Il veterinario può fornire ulteriori informazioni specifiche basate sullo sviluppo individuale del tuo Golden Retriever.

Come posso sapere se il mio cucciolo di Golden Retriever Americano ha il giusto peso?

Poiché ogni cucciolo è diverso, non tutti rispetteranno il peso indicativo della tabella. Alcuni cuccioli sono dei veri golosoni, altri sono semplicemente più grandi dei fratellini, oppure più piccoli.

Un cucciolo sano però deve essere forte e vitale, avere un buon appetito e interagire allegramente con mamma, fratellini e umani. Deve avere voglia di giocare, deve fare delle blle dormite rigeneranti e poi tornare a divertirti.

Se è vero che non tutti i cuccioli hanno lo stesso livello di energia e alcuni sono particolarmente tranquilli, se noti che il tuo piccolo appare stanco, emaciato, letargico e estraniato da tutto potrebbe esserci qualcosa che non va.

In questo caso portalo dal veterinario, che valuterà se il problema è legato all’alimentazione scorretta oppure se è presente un problema di salute di qualche tipo.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Differenze tra Golden retriever Americano e Inglese

Le malattie del Golden Retriever

Il Golden Retriever

Vuoi conoscere qualche  incrocio di Golden Retriever?

Prova con questi:

Incrocio Lupo Cecoslovacco e Golden Retriever

Incrocio tra Golden Retriever e Bassotto

Incrocio Spinone e Golden Retriever

Ma ne abbiamo molti altri! Li trovi tutti su khani.it!

Disclaimer

Le informazioni riportate nel nostro sito sono di carattere generale e non sostituiscono in alcun modo il parere del veterinario. Per garantire ai propri animali domestici un’alimentazione sana ed equilibrata consigliamo di affidarsi ai consigli di un esperto di nutrizione, che saprà valutare lo stato di salute e le esigenze del sogge

guida alle differenze tra border collie e pastore australiano, più tante informazioni utili su: aspetto, carattere, salute, storia, toelettatura e molto altroCani Grandi
Novembre 30, 2023

Border Collie e Pastore Australiano: quali sono le differenze?

Border Collie e Pastore Australiano: quali sono le differenze? Benvenuti nel nostro blog dedicato agli amanti dei cani! Oggi ci immergeremo nel mondo di due razze straordinarie e amate: il…
L'anomalia dell'occhio del Collie (CEA) è una sindrome ereditaria generalmente non progressiva che può causare difetti visivi. Scopri come riconoscerla e gestirla.Salute
Novembre 29, 2023

Anomalia dell’occhio del Collie (CEA)

Anomalia dell’occhio del Collie (CEA) Oggi affronteremo un argomento di grande importanza per la salute e il benessere dei nostri amici a quattro zampe: l'anomalia dell'occhio del Collie, comunemente nota…
guida completa all'incrocio tra barboncino e chihuahua, con aspetto, carattere, salute, alimentazione, toelettatura e molto altro.Cani Piccoli
Novembre 28, 2023

Incrocio Barboncino Chihuahua: dimensioni mini e grande personalità

Incrocio Barboncino Chihuahua: dimensioni mini e grande personalità Benvenuto nel colorato e affascinante universo dell'incrocio Barboncino Chihuahua, una combinazione unica che fonde la vivacità e l'eleganza dell Barboncino con la…

Leave a Reply