Skip to main content

Incrocio tra Setter Irlandese e Golden Retriever: il cane per tutti

Silvia Capelli Scritto da Silvia Capelli Ultimo aggiornamento Ottobre 16, 2023

incrocio tra setter irlandese e golden retriever

L’incrocio tra Setter Irlandese e Golden Retriever (Golden Irish) è una combinazione  ben riuscita, che riunisce l’eleganza naturale dell’affascinante Setter rosso con l’energia vitale del suo partner dorato.

Quel che risulta è un ibrido che combina egregiamente le caratteristiche di due razze amichevoli e atletiche. 

Esaminiamo le caratteristiche di questo incrocio:

Aspetto

Come per tutti gli ibridi, anche l’aspetto di un incrocio tra Setter Irlandese e Golden Retriever può variare, ma il cane avrà comunque un aspetto piacevole ed equilibrato.

Sicuramente questi cani  saranno di taglia medio-grande, avranno un portamento elegante e una struttura muscolosa. 

Hanno un mantello folto e lucente, con colori che possono combinare la sfumatura rossa del Setter Irlandese con il caratteristico colore dorato del Golden Retriever.

Avranno le orecchie lunghe e pendenti, gli occhi vivaci e un bel muso con lo stop pronunciato.

Dimensioni

  • Altezza cm 53-71
  • Peso kg 25-36

Carattere

Questo incrocio produce ibridi socievoli, ma che mantengono un po’ della naturale riservatezza del Setter Irlandese.

Meno energici del Golden Retriever, o meglio, meno intensi del Golden retriever, che da giovane è l’equivalente di un tornado fatto cane, i Golden Irish hanno comunque una forte carica vitale e necessitano di molto esercizio.

Sono cani molto amichevoli sia con le persone che con gli altri animali domestici, non sono mai aggressivi e non sono indicati come cani da guardia.

Hanno un temperamento equilibrato e sono intelligenti, il che li rende facili da addestrare. Sono cani estremamente affettuosi e legati alla loro famiglia.

Attività fisica

L’incrocio tra Setter Irlandese e Golden Retriever è un cane energico che richiede una buona quantità di esercizio quotidiano. 

Ha bisogno di lunghe passeggiate, sessioni di gioco e attività stimolanti per mantenere la sua salute e il suo benessere psicofisico.

Questi cani sono particolarmente adatti a famiglie attive che amano fare attività all’aperto, che abbiano grandi spazi a disposizione e che sappiano intrattenerli con attività sportive come nuoto e lunghe passeggiate.

A proposito, per gli appassionati del prezioso tubero… possono essere anche ottimi cani da tartufo!

Incrocio golden retriever setter irlandese

Addestramento

L’incrocio tra Setter Irlandese e Golden Retriever è intelligente e desideroso di apprendere, e la sua natura di ex cane da caccia rende l’addestramento relativamente semplice. 

Questi cani rispondono bene al rinforzo positivo e alla motivazione, imparano in fretta i comandi e riescono a mantenere l’attenzione e a svolgere correttamente il lavoro che gli viene assegnato.

L’addestramento di base, come i comandi di base e la socializzazione, è importante per garantire un comportamento equilibrato e obbediente.

Prova a dare un’occhiata alla nostra guida su Come addestrare un Setter: consigli pratici ed efficaci per tutti.

L’abbiamo creata per il Setter ma vale anche per gli altri cani, e sicuramente per tutti i suoi incroci!

Ne abbiamo anche una dedicata alle attività sportive con il cane, magari ti darà qualche idea su come passare il tempo con il tuo compagno d’avventure preferito!

Igiene e toelettatura

Il mantello di questo incrocio richiede una spazzolatura regolare per rimuovere i peli morti e prevenire i nodi. 

Potrebbe essere necessario dedicare un po’ più di tempo alla toelettatura durante la stagione della muta. 

Ma non è quello l’unico periodo in cui perde pelo, in quanto ambedue le razze ne perdono parecchio in qualunque periodo dell’anno.

E calcola nel costo del mantenimento annuale che questo cane potrebbe aver bisogno di un paio di sessioni all’anno di stripping.

Anche l’igiene delle orecchie, degli occhi e dei denti deve essere curata per mantenere il cane sano.

Puoi comunque effettuare bagno e toelettatura di base a casa, se hai una vasca o una doccia abbastanza grande per il cane.

Per farla passo a passo nel modo corretto leggi la nostra guida:

Toelettatura per cani: come farla da veri professionisti!

E se il tuo cucciolone ha ereditato il mantello del Setter Irlandese:

La toelettatura del Setter Inglese – Consigli, Cura e Stile

Alimentazione

L’alimentazione dell’incrocio tra Setter Irlandese e Golden Retriever dovrebbe essere bilanciata e adatta alle sue esigenze specifiche. 

Non dimenticare che i cani di grossa taglia necessitano di una dieta con molte proteine, ma devono controllare le calorie, perché l’aumento di peso potrebbe incidere sulle loro capacità motorie in età avanzata.

È importante fornire un’alimentazione di qualità e porzioni adeguate per mantenere il cane in salute e in forma. 

Consulta il veterinario per ottenere indicazioni precise sulla dieta più adatta, oppure leggi le nostre guide:

Tabella alimentazione del Golden Retriever

Alimentazione del Setter Irlandese: come nutrirlo in modo sano

In conclusione…

Un incrocio tra Setter Irlandese e Golden Retriever è una combinazione affascinante che offre un mix di bellezza, affettuosità e energia. 

E’ un cane ideale per le famiglie attive e amanti dell’outdoor, ma si adatta bene anche a vivere in casa, a condizione che lo si porti fuori spesso e che la casa non sia minuscola.

Ricorda sempre di dedicare tempo ed energia per soddisfare le esigenze fisiche e mentali di questo incrocio, in modo da garantire una vita felice e sana al tuo cane.

Vuoi conoscere altri incroci di Golden Retriever?

Prova con questi, siamo certi che ti piaceranno:

Incrocio Dalmata Golden Retriever 

Incrocio Husky Golden Retriever

Incrocio Spinone e Golden Retriever

Altri articoli che potrebbero interessarti

Malattie del Setter Irlandese: informazioni essenziali per scoprirle

Dallo Staff di Khani.it

Se conoscere tutto su questo cane non ti basta e vuoi saperne di più sulle razze di cani più amate in Italia clicca qui!

Disclaimer

Questi cani sono incroci senza standard di razza riconosciuti, e quindi le caratteristiche fisiche e caratteriali possono variare significativamente tra un esemplare e l’altro. Le immagini di questo articolo rappresentano solo una delle infinite possibilità che possono originare da questo incrocio, e non sono quindi indicative dell’aspetto futuro del cucciolo.

incrocio yorkshire barboncino: guida completa con tante informazioni su aspetto, carattere, salute, alimentazione, addestramento e toelettatura.Cani Piccoli
Novembre 20, 2023

Incrocio Yorkshire Barboncino: eleganza e affetto in taglia mini

Incrocio Yorkshire Barboncino: eleganza e affetto in taglia mini L'incrocio tra lo Yorkshire Terrier e il Barboncino, anche chiamato Yorkipoo, è un connubio di grazia e dolcezza, che unisce due…
Otite del cane: scopri le cause, i sintomi e le soluzioni per questa fastidiosa condizione.Guide Utili
Novembre 14, 2023

L’otite del cane: una condizione da non sottovalutare

L’otite del cane: una condizione da non sottovalutare L’otite del cane è una delle condizioni più comuni e problematiche per i nostri amici a quattro zampe.  Se il tuo fedele…
guida completa all'Australian Terrier: storia, aspetto, carattere, salute, alimentazione e toelettaturaCani Piccoli
Novembre 12, 2023

Australian Terrier: l’originale cugino Australiano dello Yorkshire

Australian Terrier: l’originale cugino Australiano dello Yorkshire L'Australian Terrier è un cane di piccola taglia che ricorda un po’ lo Yorkshire, con cui condivide l’aspetto generale, ma dal quale si…

Leave a Reply