Skip to main content

Dopo quanti giorni aprono gli occhi i cuccioli di cane? 

Silvia Capelli Scritto da Silvia Capelli Ultimo aggiornamento Settembre 7, 2023

a quanti giorni aprono gli occhi i cuccioli di cane?

Accogliere una cucciolata di adorabili cuccioli di cane è un momento emozionante per ogni amante degli animali. 

Come tutti sappiamo, i cuccioli di cane, e di molti altri animali, nascono con gli occhi chiusi.

All’inizio della loro vita i cuccioli di cane non ci vedono e non ci sentano, e si relazionano alla madre solo a livello sensoriale.

Ma sai dopo quanti giorni aprono gli occhi i cuccioli di cane per la prima volta? In questo blog post, esploreremo il meraviglioso processo di apertura degli occhi dei cuccioli di cane e i tempi tipici in cui ciò avviene. 

Osservare i cuccioli di cane mentre aprono gli occhi per la prima volta e iniziano a esplorare il mondo è un’esperienza davvero gratificante.

Scopriremo anche perché è importante tenere d’occhio questa fase cruciale dello sviluppo dei cuccioli. 

Continua a leggere per scoprire quando puoi aspettarti che i cuccioli aprano gli occhi e cosa aspettarti durante questo emozionante momento.

Quando aprono gli occhi dei cuccioli di cane?

I cuccioli di cane nascono ciechi e con gli occhi chiusi per proteggerli dalle potenziali infezioni e dalla luce intensa. 

Tuttavia, dopo alcuni giorni dalla nascita, avviene un meraviglioso processo di apertura degli occhi. 

Solitamente, i cuccioli di cane aprono gli occhi tra il settimo e il quattordicesimo giorno di vita. Questo periodo può variare leggermente a seconda della razza e del singolo cucciolo.

Vedere i cuccioli aprire gli occhi è un’esperienza unica: gli occhi dei cuccioli inizialmente sono blu, e solo con il passare dei giorni assumeranno il colore definitivo.

Cosa aspettarsi durante l’apertura degli occhi dei cuccioli?

Quando i cuccioli di cane aprono gli occhi per la prima volta potresti notare piccole fessure o crepe lungo le palpebre. 

Con il passare dei giorni, queste fessure si allargheranno sempre di più, consentendo ai cuccioli di vedere il mondo che li circonda. 

È importante notare che all’inizio la loro vista potrebbe essere sfocata e i cuccioli potrebbero vedere solo a breve distanza. 

Man mano che i loro occhi si sviluppano ulteriormente, la loro vista si affinerà gradualmente.

Perché è importante monitorare l’apertura degli occhi dei cuccioli?

L’apertura degli occhi dei cuccioli è un importante traguardo nello sviluppo del cucciolo.

L’occhio che si apre indica che il suo sistema visivo si sta sviluppando correttamente. Monitorare attentamente l’apertura degli occhi può aiutarti a rilevare eventuali anomalie o problemi oculari precoci. 

Se noti ritardi significativi nell’apertura degli occhi, gonfiore, rossore o secrezioni anomale, è consigliabile consultare un veterinario per un controllo approfondito.

E ora… goditi questo meraviglioso momento con i tuoi cuccioli e preparati a condividerlo con loro mentre iniziano a vedere e a scoprire il mondo che li circonda.

Altri articoli che potrebbero interessarti

A che età i cani cambiano i denti – Guida completa sulla dentizione

Come insegnare al cucciolo a dormire da solo senza drammi

Il cane adulto ha paura del cucciolo: perché non vuole accettarlo?

Mettere il Microchip al cane: guida completa e domande frequenti

Posso affiancare un cucciolo al cane anziano senza farlo soffrire?

Nota dell’autore

Invito tutti i lettori a condividere la loro esperienza su questo argomento nella sezione dei commenti. 

Qualunque informazione che vorrete condividere su salute, carattere, prodotti e consigli sull’educazione o sulla dieta ci aiuteranno a creare una grande community di padroni che non solo amano i cani, ma che sanno anche come gestirli al meglio.

Dallo Staff di Khani.it

Se questo post ti è stato utile e vuoi saperne di più sulla cura, sul benessere e sull’educazione del cane saremo felici di aiutarti. Trova qui tante informazioni utili per capire al meglio il tuo amico del cuore.

Disclaimer

Le informazioni riportate nel nostro sito sono di carattere generale e non sostituiscono in alcun modo il parere del veterinario o di esperti di settore. Per qualunque dubbio rivolgiti sempre al veterinario.

guida alle differenze tra border collie e pastore australiano, più tante informazioni utili su: aspetto, carattere, salute, storia, toelettatura e molto altroCani Grandi
Novembre 30, 2023

Border Collie e Pastore Australiano: quali sono le differenze?

Border Collie e Pastore Australiano: quali sono le differenze? Benvenuti nel nostro blog dedicato agli amanti dei cani! Oggi ci immergeremo nel mondo di due razze straordinarie e amate: il…
L'anomalia dell'occhio del Collie (CEA) è una sindrome ereditaria generalmente non progressiva che può causare difetti visivi. Scopri come riconoscerla e gestirla.Salute
Novembre 29, 2023

Anomalia dell’occhio del Collie (CEA)

Anomalia dell’occhio del Collie (CEA) Oggi affronteremo un argomento di grande importanza per la salute e il benessere dei nostri amici a quattro zampe: l'anomalia dell'occhio del Collie, comunemente nota…
guida completa all'incrocio tra barboncino e chihuahua, con aspetto, carattere, salute, alimentazione, toelettatura e molto altro.Cani Piccoli
Novembre 28, 2023

Incrocio Barboncino Chihuahua: dimensioni mini e grande personalità

Incrocio Barboncino Chihuahua: dimensioni mini e grande personalità Benvenuto nel colorato e affascinante universo dell'incrocio Barboncino Chihuahua, una combinazione unica che fonde la vivacità e l'eleganza dell Barboncino con la…

Leave a Reply