Skip to main content

Incrocio Labrador Pitbull: guida completa sul bellissimo Labrabull

Silvia Capelli Scritto da Silvia Capelli Ultimo aggiornamento Settembre 4, 2023

labrabull

Il Pitbull e il Labrador sono tra le razze più amate nel mondo. La prima ha la reputazione di essere estremamente aggressiva, la seconda di essere dolcissima e goffa.

Ma cosa succede quando questi due cani vengono incrociati? Ed è una buona idea adottarne uno? 

Vediamo di scoprire insieme cosa produce un incrocio Labrador Pitbull, e di conoscere il bellissimo Labrabull, o Pitbull Lab Mix.

labrador

Il Pitbull

Il Pitbull, o American Pit Bull Terrier, è probabilmente il cane più temuto in assoluto: da sempre si trascina la reputazione di cane aggressivo e difficile da addestrare.

In realtà, se addestrato e socializzato sin da cucciolo, questo cane sa essere dolcissimo: è allegro, molto affettuoso e va d’accordo con bambini e animali.

Detto questo, deve essere chiaro a chi ne adotta uno che non è un cane per proprietari inesperti.

In origine il Pit Bull viene creato per i combattimenti nell’arena, ed incrociato con cani aggressivi cresciuti esclusivamente per i combattimenti.

Se non correttamente educato potrebbe diventare estremamente possessivo, e aggredire persone e animali nell’intento di difendere il padrone.

  • Altezza al garrese Maschi 46 – 48 cm, peso indicativo 16-27 kg
  • Altezza al garrese Femmine 43 – 46 cm, peso indicativo 13,5-23 kg
labrador

Il Labrador Retriever

Il Labrador Retriever è un cane di taglia medio grande, ed è originario del Canada, dove veniva impiegato come cane da riporto.

E’ un cane forte e possente, dal corpo piuttosto compatto e robusto, e con una bel muso dallo sguardo attento e allegro.

Ha il pelo corto e fitto, che può essere di colore giallo, nero o marrone. E’ molto intelligente, è un gran giocherellone e sprizza simpatia da tutti i pori.

E’ probabilmente la razza canina preferita da grandi e bambini. E’ un instancabile giocherellone, e va d’accordo davvero con tutti, anche con gli animali.

Ha bisogno di molto esercizio e adora l’acqua, ma si adatta anche a vivere in appartamento. E’ molto apprezzato anche come cane da pet therapy.

  • Labrador Maschio altezza al garrese 56-57 cm, peso indicativo 30-37 kg
  • Labrador Femmina altezza al garrese 54-54, peso indicativo 22-32 kg

Incrocio Labrador Pitbull: le caratteristiche fisiche 

Il Labrabull può ereditare il mantello da ambedue i genitori: può infatti essere bianco, nero, giallo, grigio o marrone, oppure avere una macchia bianca sul petto.

Il peso medio è di circa 40 kg, e i maschi possono arrivare a pesare anche 10-15 kg più delle femmine.

E avrà le orecchie piuttosto lunghe e flosce, come quelle dei suoi genitori: le orecchie tese del Pitbull non sono naturali, vengono infatti mozzate per motivi estetici, così come la coda.

Il carattere del Labrabull:

Anche se l’inserimento del Labrador nell’albero genealogico di questo cane lo rende assai più dolce e meno aggressivo del Pitbull, deve essere comunque chiaro che parliamo di un incrocio.

E sfortunatamente, gli incroci non hanno caratteristiche riconducibili a una sola razza, ma possono acquisire casualmente il temperamento di una o dell’altra.

Il carattere del Labrabul può assumere i tratti tipici di ambedue le razze, o un mix tra i due, il che può significare un forte atteggiamento protettivo e una certa diffidenza con gli estranei, ma soprattutto poca simpatica per gli altri animali domestici.

Per questo motivo, nel caso del Pitbull Lab Mix bisogna avere un po’ di accortezza con addestramento e socializzazione, ed è consigliabile affidarsi ad un esperto di settore.

Ambedue le razze soffrono molto la solitudine, e anche questo incrocio non va lasciato solo troppo a lungo, o potrebbe sviluppare comportamenti distruttivi.

Ha bisogno di moltissimo esercizio, e pur adattandosi alla vita in appartamento necessita di molto spazio, e di uscire molto di frequente.

E con “molto di frequente” intendiamo almeno un’ora al giorno, per cui meglio evitare se non si ha molto tempo, o se ne passa molto fuori casa.

In generale questi cani  sono affettuosi con i bambini, ma si raccomanda la supervisione di un adulto, anche per il solo fatto che sono animali di taglia grande e potrebbero diventare irruenti anche solo per giocare.

Con i gatti vanno testati prima dell’acquisto, perché ambedue le razze hanno un buon istinto predatorio, ed è meglio evitare che un’adozione sconsiderata crei problemi agli animali già presenti in famiglia.

Le malattie del Pitbull Labrador Mix

Gli incroci generalmente godono di una salute migliore dei cani di razza pura, ma il nostro Labrabull potrebbe soffrire di alcune malattie genetiche tipiche delle razze da cui deriva:

  • Epilessia
  • Displasia dell’ancaDisplasia del gomito, un’anomalia nella formazione ossea che causa dolore e zoppia
  • Ipotiroidismo
  • Atrofia Progressiva della Retina e Cataratta
  • Distrofia muscolare
  • Paracheratosi nasale ereditaria, una malattia che colpisce il naso del Labrador, che presenta un aspetto anomalo e uno spessore anormale
  • Obesità

Se intendi acquistare il tuo incrocio Labrador Pitbull assicurati che sia testato per le malattie genetiche più comuni nelle due razze genitoriali.

toelettatura del pitbull

Toelettatura del Labrabull

Non c’è molto da fare: ambedue le razze hanno il pelo corto, e non si deve fare altro che spazzolare frequentemente e fare un bel bagno una volta ogni tanto.

Perdono però parecchio pelo, per cui la spazzolatura va effettuata di frequente, e meglio munirsi di un Roomba o di un buon aspirapolvere a prova di peli di cane.

Il pelo comunque è corto e poco visibile, niente di paragonabile ad alcune razze quali i cani da slitta, ad esempio il Siberian Husky, che fanno una muta davvero impressionante.

Alimentazione dell’incrocio tra Labrador e Pitbull

Pur essendo un cane di taglia grande il Labrabull va alimentato due volte al giorno, ed essendo molto attivo ha bisogno di alimentarsi con prodotti sani e di alta qualità.

Andranno quindi scelte delle crocchette specifiche per queste razze, oppure si potrà optare per una dieta di cibo fresco, crudo o bollito, così composta:

  • 50% minimo di proteine 
  • 25% carboidrati
  • 25% verdure

Per saperne di più sull’alimentazione del cane leggi la nostra guida utile:

“Dieta casalinga per il cane

oppure il nostro articolo Quanto pesa un Labrador? Tabella di crescita e alimentazione

Quanto vive un  Labrabull

Come i suoi genitori questo cane ha un’aspettativa di vita di circa 10-14 anni.

A chi è consigliato il Pit Bull Labrador Mix?

Questa razza è ideale per proprietari che abbiano già esperienza con le razze di cani da combattimento, e sappiano stabilire la giusta gerarchia.

Perfetta per chi può lasciarlo all’aperto, a condizione che la proprietà sia protetta e non possa scappare.

E consigliata a persone attive che possano concedergli la giusta dose di esercizio e di interazione di cui il Labrabull ha bisogno per il proprio benessere fisico e mentale.

Quando possibile, è meglio adottarlo come figlio unico, perché la presenza di altri cani potrebbe stimolare il lato protettivo del suo carattere.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Incrocio Labrador Rhodesian Ridgeback: Un mix di forza e potenza

Incrocio di Labrador Akita: un temperamento zen con tanta energia

Nota dell’Autore

Il cane descritto in questo Blog Post è un incrocio, non ha standard di razza e di conseguenza le caratteristiche dei cuccioli possono essere diverse da soggetto a soggetto.

Per questo motivo, le foto in questo articolo non rappresentano Labrador Pitbull cucciolo in generale, ma solo un singolo individuo.

Se intendi adottarne uno, sappi che potrebbe differire dalle foto che hai trovato online, oppure da quel cucciolo tanto carino che hai visto per strada.

Ma in fondo che importa? Lo amerai a prescindere dal fatto che somigli al padre, alla madre o a nessuno di loro!

Dallo Staff di Khani.it

Se questo post ti è stato utile e vuoi saperne di più sulla cura, sul benessere e sull’educazione del cane saremo felici di aiutarti. Trova qui tante informazioni utili per capire al meglio il tuo amico del cuore.

Disclaimer

Questi cani sono incroci senza standard di razza riconosciuti, e quindi le caratteristiche fisiche e caratteriali possono variare significativamente tra un esemplare e l’altro. Le immagini di questo articolo rappresentano solo una delle infinite possibilità che possono originare da questo incrocio, e non sono quindi indicative dell’aspetto futuro del cucciolo.

incrocio yorkshire barboncino: guida completa con tante informazioni su aspetto, carattere, salute, alimentazione, addestramento e toelettatura.Cani Piccoli
Novembre 20, 2023

Incrocio Yorkshire Barboncino: eleganza e affetto in taglia mini

Incrocio Yorkshire Barboncino: eleganza e affetto in taglia mini L'incrocio tra lo Yorkshire Terrier e il Barboncino, anche chiamato Yorkipoo, è un connubio di grazia e dolcezza, che unisce due…
Otite del cane: scopri le cause, i sintomi e le soluzioni per questa fastidiosa condizione.Guide Utili
Novembre 14, 2023

L’otite del cane: una condizione da non sottovalutare

L’otite del cane: una condizione da non sottovalutare L’otite del cane è una delle condizioni più comuni e problematiche per i nostri amici a quattro zampe.  Se il tuo fedele…
guida completa all'Australian Terrier: storia, aspetto, carattere, salute, alimentazione e toelettaturaCani Piccoli
Novembre 12, 2023

Australian Terrier: l’originale cugino Australiano dello Yorkshire

Australian Terrier: l’originale cugino Australiano dello Yorkshire L'Australian Terrier è un cane di piccola taglia che ricorda un po’ lo Yorkshire, con cui condivide l’aspetto generale, ma dal quale si…

Leave a Reply