Skip to main content

Incrocio Labrador Dogo Argentino: un mix di dedizione e coraggio

Silvia Capelli Scritto da Silvia Capelli Ultimo aggiornamento Agosto 20, 2023

incroci labrador

L’incrocio Labrador Dogo Argentino è la combinazione spettacolare di due razze con caratteristiche molto diverse.

La socievolezza e l’affetto del Labrador e la potenza e la protezione del Dogo Argentino creano un connubio esplosivo che dà vita a cuccioli bellissimi, dolci e audaci allo stesso tempo.

Questo incrocio può portare una miscela di tratti da entrambe le razze, ma è importante considerare attentamente le implicazioni di un mix di taglia grande prima di prendere una decisione.

Caratteristiche Generali

L’incrocio Labrador Dogo Argentino può variare nella combinazione di tratti ereditati da entrambe le razze. 

Possono essere cani che combinano la natura amichevole e affettuosa del Labrador con la vigilanza e la lealtà del Dogo Argentino. 

Questo incrocio potrebbe adattarsi a famiglie che cercano un compagno protettivo ma amorevole, e che sanno trattarlo con la giusta autorevolezza.

Dimensione e Aspetto

L’incrocio Dogo Argentino con Labrador generalmente è di taglia grande, spesso con una struttura muscolosa e robusta tipica del Dogo Argentino. 

Questi ibridi possono avere un mantello che varia a seconda dei tratti ereditati, ma spesso tendono a essere di colore solido e possono avere la tipica pelliccia corta del Labrador.

La testa sarà grande e con la mandibola forte, e lo sguardo sarà vigile e attento a tutto quello che succede intorno al padrone e alla proprietà.

Carattere

L’incrocio tra Labrador e Dogo Argentino può essere una miscela di affetto e istinto protettivo.

Questi cani possono ereditare la socievolezza e la simpatia del Labrador, ma anche la natura vigilante e protettiva del Dogo Argentino. 

Sono cani che possono essere molto legati alla loro famiglia e pronti a difenderla se necessario.

Questa caratteristica però ha un prezzo: la naturale diffidenza verso gli estranei tipica del Dogo Argentino, che sfortunatamente si riversa anche sugli altri animali.

E’ quindi necessario socializzare il cucciolo fin dalla giovanissima età, e metterlo prima possibile a confronto con situazioni esterne al nucleo familiare e con altre persone e animali.

incroci labrador

Malattie

Come con tutte le razze, ci sono alcune malattie a cui l’incrocio tra Labrador e Dogo Argentino potrebbe essere predisposto. Alcune delle preoccupazioni potrebbero includere:

  • Sordità Congenita: Il Dogo Argentino può essere suscettibile alla sordità congenita, in cui il cane è sordo fin dalla nascita. Questa condizione può essere ereditaria e colpisce più frequentemente i cani bianchi.
  • Displasia dell’anca e del gomito: Queste malattie delle articolazioni sono comuni in molte razze di taglia grande, inclusi i Dogo Argentino e il Labrador. La displasia dell’anca e del gomito può causare dolore, difficoltà nei movimenti e, nel tempo, l’artrite.
  • Problemi Cardiaci: Il Dogo Argentino e il Labrador possono  essere predisposti a problemi cardiaci come la cardiomiopatia dilatativa, una malattia che colpisce la funzione del cuore e può portare a insufficienza cardiaca.
  • Ipotiroidismo: Questa è una condizione in cui la ghiandola tiroidea non produce abbastanza ormoni tiroidei. Può causare una serie di sintomi, tra cui letargia, aumento di peso e problemi della pelle.
  • Problemi Oculari: Alcune malattie oculari come la cataratta, il glaucoma e le ulcere corneali possono colpire il Dogo Argentino. La supervisione regolare e la cura oculare sono importanti per prevenire o gestire tali condizioni.
  • Atrofia progressiva della retina (APR): Una malattia genetica che colpisce la retina dell’occhio, portando alla perdita progressiva della vista.
  • Malattie autoimmuni: Queste includono condizioni come il lupus eritematoso sistemico, che coinvolgono il sistema immunitario che attacca i tessuti sani.
  • Obesità: Il Labrador è incline a prendere peso, il che può portare a problemi di salute come malattie cardiache e articolari.
  • Pancreatite: Infiammazione del pancreas che può causare problemi digestivi e dolore addominale.

Alimentazione

Fornire un’alimentazione equilibrata e adatta alle loro esigenze è fondamentale per il loro benessere. 

Trattandosi di cani di taglia grande e con un buon livello di energia, è importante che questi cani vengano alimentati con proteine di buona qualità e tutti i nutrienti necessari a mantenerli in salute.

Poiché soffrono di malattie articolari nella terza età, è consigliato l’uso di integratori come Glucosamina, Condroitina e omega 3.

Addestramento

Data l’intelligenza del Labrador e la predisposizione all’addestramento del Dogo Argentino, l’addestramento di questo incrocio può essere molto gratificante. 

Tuttavia, potrebbero emergere sfide legate alla natura protettiva del Dogo Argentino, che è poco amichevole con chi non fa parte del suo branco umano e animale.

L’uso di metodi di addestramento positivi e la coerenza sono essenziali, ma è importante non esitare a richiedere l’aiuto di un educatore cinofilo esperto se il cucciolo è recidivo all’apprendimento, oppure se non si ha l’esperienza necessaria all’addestramento di un cane di taglia grande.

A chi è adatto e a chi non è adatto il Dogo Argentino con Labrador

L’incrocio Labrador Dogo Argentino può essere adatto a persone con esperienza nella gestione di razze di cane potenti e protettive. 

Sono adatti a famiglie che cercano un compagno amorevole ma pronto a proteggere famiglia e proprietà. 

Tuttavia, potrebbero non essere adatti a coloro che non possono gestire la loro forza o che non hanno esperienza nella gestione di cani di questa tipologia.

In conclusione…

L’incrocio tra Labrador e Dogo Argentino offre una combinazione unica di affetto e protezione. Prima di prendere una decisione, considera attentamente la tua capacità di gestire le esigenze di questo incrocio e di fornire un ambiente adeguato per il suo sviluppo e benessere.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Incrocio Labrador Lagotto: intelligenza e fiuto da campioni

Incrocio Labrador Chow Chow: un connubio di dolcezza e indipendenza

Nota dell’autore

Invito tutti i lettori a condividere la loro esperienza su questo argomento nella sezione dei commenti. 

Qualunque informazione che vorrete condividere su salute, carattere, prodotti e consigli sull’educazione o sulla dieta ci aiuteranno a creare una grande community di padroni che non solo amano i cani, ma che sanno anche come gestirli al meglio.

Dallo Staff di Khani.it

Se questo post ti è stato utile e vuoi saperne di più sulla cura, sul benessere e sull’educazione del cane saremo felici di aiutarti. Trova qui tante informazioni utili per capire al meglio il tuo amico del cuore.

Disclaimer

Questi cani sono incroci senza standard di razza riconosciuti, e quindi le caratteristiche fisiche e caratteriali possono variare significativamente tra un esemplare e l’altro. Le immagini di questo articolo rappresentano solo una delle infinite possibilità che possono originare da questo incrocio, e non sono quindi indicative dell’aspetto futuro del cucciolo.

guida completa all'incrocio tra barboncino e chihuahua, con aspetto, carattere, salute, alimentazione, toelettatura e molto altro.Cani Piccoli
Novembre 28, 2023

Incrocio Barboncino Chihuahua: dimensioni mini e grande personalità

Incrocio Barboncino Chihuahua: dimensioni mini e grande personalità Benvenuto nel colorato e affascinante universo dell'incrocio Barboncino Chihuahua, una combinazione unica che fonde la vivacità e l'eleganza dell Barboncino con la…
incrocio yorkshire barboncino: guida completa con tante informazioni su aspetto, carattere, salute, alimentazione, addestramento e toelettatura.Cani Piccoli
Novembre 20, 2023

Incrocio Yorkshire Barboncino: eleganza e affetto in taglia mini

Incrocio Yorkshire Barboncino: eleganza e affetto in taglia mini L'incrocio tra lo Yorkshire Terrier e il Barboncino, anche chiamato Yorkipoo, è un connubio di grazia e dolcezza, che unisce due…
Otite del cane: scopri le cause, i sintomi e le soluzioni per questa fastidiosa condizione.Guide Utili
Novembre 14, 2023

L’otite del cane: una condizione da non sottovalutare

L’otite del cane: una condizione da non sottovalutare L’otite del cane è una delle condizioni più comuni e problematiche per i nostri amici a quattro zampe.  Se il tuo fedele…

Leave a Reply