Skip to main content

Differenze tra Golden e Labrador Retriever: guida in breve

Silvia Capelli Scritto da Silvia Capelli Ultimo aggiornamento Settembre 8, 2023

golden retriever e labrador retriever differenze

Sono tra le razze più diffuse e amate in assoluto, sia in Italia che nel resto del mondo. Ma ci sono differenze tra Golden e Labrador Retriever, e vanno prese in considerazione prima dell’adozione.

Quale delle due razze scegliere? O una vale l’altra? Vediamo di scoprirlo insieme.

labrador

Il Labrador Retriever

Il Labrador Retriever è un cane di taglia medio grande, dall’aspetto robusto e solido, e con una struttura forte e muscolosa. 

E’ una razza di origine Canadese che nasce  come cane da riporto per il recupero in acqua dei pesci sfuggiti dalle reti.

golden retriever

Il Golden Retriever

Il Golden Retriever è un cane di taglia media a pelo lungo. Ha origine in Gran Bretagna, ha un corpo agile e snello dall’aspetto armonico.

Era utilizzato come cane da caccia e da riporto per la selvaggina acquatica, attività per la quale aveva un innato talento.

caratteristiche fisiche

Le caratteristiche fisiche del Labrador Retriever

Dimensioni

  • Labrador Maschio altezza al garrese 56-57 cm, peso indicativo 30-37 kg
  • Labrador Femmina altezza al garrese 54-54, peso indicativi 22-32 kg

Mantello

Corto, liscio, molto fitto, ruvido al tatto. Completamente nero, giallo o marrone (fegato- cioccolato). Senza frange.

Le caratteristiche fisiche del Golden Retriever

Dimensioni

  • Altezza al garrese Golden Retriever maschio 56-61 cm, peso approssimativo 29-32 kg
  • Altezza al garrese Golden Retriever femmina 51-56 cm, peso approssimativo 25-29 kg

Mantello

Il mantello del Golden Retriever è piatto o ondulato, con belle frange, ed è ammesso in qualsiasi tonalità del dorato o crema, basta che non sfori nel rosso o nel mogano. 

carattere

Il carattere del Labrador Retriever

Grazie al suo carattere allegro e giocherellone il Labrador si è fatto amare da grandi e piccini. E’ solare, un po’ goffo e assolutamente adorabile.

Si affeziona molto alla famiglia ed è ideale per proprietari di tutte le età. E un cane molto attivo, che necessita di tanto esercizio e di molte camminate all’aperto.

Ha un carattere molto equilibrato e gentile, ed è una delle razze spesso scelte per la Pet Therapy.

Quando è in fase di addestramento sa dimostrare una grande maturità e si impegna oltre i limiti. E adora nuotare, è uno dei suoi sport preferiti.

Il carattere del Golden Retriever

Le caratteristiche principali di questo cane sono la dolcezza e l’allegria. Il Golden Retriever è molto affettuoso, e adora sia gli adulti che i bambini.

Ha una grande energia, e ha bisogno di sfogarsi facendo molto esercizio e stando all’aria aperta.

Va d’accordo anche con i suoi simili e con gli estranei, è molto ubbidiente e si addestra con facilità.

Tollera male la solitudine ed ha bisogno di molta interazione con gli umani. Adora nuotare, ed accoglie con grande entusiasmo ogni nuova avventura.

malattie

Le malattie del Labrador Retriever

Le malattie ereditarie più frequenti nel labrador sono:

  • Distrofia muscolare, che provoca debolezza, spasmi muscolari e difficoltà respiratoria
  • Displasia del gomito e dell’anca, ovvero lo sviluppo anomalo o incorretto di alcune ossa
  • Atrofia progressiva della retina, che porta a cecità totale, e cataratta
  • Paracheratosi nasale ereditaria, una malattia che colpisce il naso del Labrador, che si presenta ispessito e con un aspetto anomalo
  • Miopatia centronucleare, una malattia che provoca debolezza muscolare
  • Nanismo (displasia scheletrica), una patologia della crescita che vede il tronco del cane svilupparsi normalmente, mentre gli arti restano più corti.
  • Collasso indotto da esercizio, una paralisi degli arti dovuta allo sforzo eccessivo

Le malattie del Golden Retriever

Il Golden retriever soffre di alcune malattie genetiche, tra le quali le più frequenti sono:

  • Displasia dell’anca o del gomito, una patologia dolorosa che provoca problemi di mobilità
  • Ittiosi, una malattia della pelle responsabile della produzione eccessiva di forfora
  • Malformazioni delle articolazioni
  • Cataratta, atrofia progressiva della retina (che può portare a cecità completa)
  • Obesità
  • Torsione dello stomaco
  • Cardiopatie
longevità

Quanto vivono Labrador e Golden?

Il Labrador è un cane abbastanza longevo, vive infatti circa 12 anni. Stessa cosa per il Golden Retriever.

A chi sono consigliati Golden e Labrador?

Quasi a tutti! Sono cani perfetti per le famiglie con bambini, e ideali per chi vuole un cane con cui fare un po’ di movimento.

Va però detto che sono cani attivi e di taglia media e taglia medio grande, e che pur adattandosi alla vita in appartamento hanno bisogno di molto spazio.

Vanno quindi adottati solo se si è disposti a farli uscire molto spesso, e a dedicargli tempo a sufficienza, poiché ambedue soffrono molto la solitudine.

Dallo Staff di Khani.it

Se sei ancora indeciso e vuoi conoscere altre razze di cani grandi vieni a scoprirle tutte insieme a noi, ti aiuteremo a fare la scelta giusta!

incrocio yorkshire barboncino: guida completa con tante informazioni su aspetto, carattere, salute, alimentazione, addestramento e toelettatura.Cani Piccoli
Novembre 20, 2023

Incrocio Yorkshire Barboncino: eleganza e affetto in taglia mini

Incrocio Yorkshire Barboncino: eleganza e affetto in taglia mini L'incrocio tra lo Yorkshire Terrier e il Barboncino, anche chiamato Yorkipoo, è un connubio di grazia e dolcezza, che unisce due…
Otite del cane: scopri le cause, i sintomi e le soluzioni per questa fastidiosa condizione.Guide Utili
Novembre 14, 2023

L’otite del cane: una condizione da non sottovalutare

L’otite del cane: una condizione da non sottovalutare L’otite del cane è una delle condizioni più comuni e problematiche per i nostri amici a quattro zampe.  Se il tuo fedele…
guida completa all'Australian Terrier: storia, aspetto, carattere, salute, alimentazione e toelettaturaCani Piccoli
Novembre 12, 2023

Australian Terrier: l’originale cugino Australiano dello Yorkshire

Australian Terrier: l’originale cugino Australiano dello Yorkshire L'Australian Terrier è un cane di piccola taglia che ricorda un po’ lo Yorkshire, con cui condivide l’aspetto generale, ma dal quale si…

Leave a Reply