Skip to main content

Come togliere la resina dal pelo del cane in modo sicuro e veloce

Silvia Capelli Scritto da Silvia Capelli Ultimo aggiornamento Settembre 7, 2023

come togliere la resina dal pelo del cane

Ti è mai capitato di portare il cane in pineta e di ritrovarlo con piccole gocce di resina attaccate al pelo? O magari si è infilato delle palline di resina di pino tra i polpastrelli e ora fa fatica a camminare?

Sai come toglierela resina dal pelo del cane senza bisogno di tosarlo, e praticamente a spesa zero?

Te lo spieghiamo noi, e ti basteranno questi prodotti, che probabilmente hai già in casa:

    • Olio di semi (o olio di oliva, ma quello di semi costa meno, oppure olio di cocco preferibile se il cane ha la pelle molto delicata)
    • Shampoo per cani (molti siti consigliano il detersivo per i piatti, ma va utilizzato solo in casi estremi perché potrebbe danneggiare gli oli naturali della cute del cane.
  • Pettine a denti stretti

Come levare la resina dal pelo del cane

Se hai trovato tracce di resina sul pelo del cane, e la quantità non è importante, toglierla non sarà difficile.

Ti basterà seguire questi semplici passi:

  1. Distribuisci dell’olio vegetale sul mantello del cane e friziona ogni singolo ciuffo di pelo. Il cane deve essere cosparso abbondantemente (nel senso che tutta la parte sporca va frizionata con l’olio) 
  2. Lascia il prodotto in posa 5 o 10 minuti, ti renderai conto facilmente se la sostanza gommosa si sta staccando.
  3. Usa un pettine a denti stretti per i ciuffi di pelo più sporchi e continua a rimuovere la resina fino a pulizia completa del mantello, tirando dalla radice verso l’esterno.
  4. Prepara poi un bel bagno caldo e lava Fido con acqua e sapone, meglio se per cani, oppure lava la parte interessata.

Se la resina si fosse attaccata ad una superficie molto vasta del mantello del cane, procedi con il trattamento d’urto consigliato per rimuovere il catrame nei casi estremi:

Come togliere il catrame dal pelo del cane in modo sicuro e veloce

Come si toglie la resina dai polpastrelli del cane

Se la fastidiosa resina si è attaccata tra i polpastrelli del cane, toglierla può essere complicato, in quanto alla maggior parte dei cani non piace molto essere manipolati in quel punto.

Inutile fargli un bagno completo, potrai togliere la resina in questo modo:

  1. Metti il cane in una posizione comoda, che ti permetta di toccargli la zampa
  2. Ammorbidisci la parte sporca con acqua tiepida
  3. Metti dell’olio vegetale su un batuffolo di cotone o una spugna (oppure sulle tue dita) e spargilo bene sull’area interessata.
  4. Massaggia leggermente i polpastrelli con un movimento circolare fino a quando la resina non si sarà staccata completamente.
  5. Lava la zampa con acqua e sapone.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Come togliere la colla del cerotto dal pelo del cane in 5 minuti

Come togliere la colla per topi dal pelo del cane senza tosatura

Come togliere l’odore dal pelo del cane in modo naturale

Nota dell’autore

Invito tutti i lettori a condividere la loro esperienza su questo argomento nella sezione dei commenti. 

Qualunque informazione che vorrete condividere su salute, carattere, prodotti e consigli sull’educazione o sulla dieta ci aiuteranno a creare una grande community di padroni che non solo amano i cani, ma che sanno anche come gestirli al meglio.

Dallo Staff di Khani.it

Se questo post ti è stato utile e vuoi saperne di più sulla cura, sul benessere e sull’educazione del cane saremo felici di aiutarti. Trova qui tante informazioni utili per capire al meglio il tuo amico del cuore.

Disclaimer

Le informazioni riportate nel nostro sito sono di carattere generale e non sostituiscono in alcun modo il parere del veterinario o di esperti di settore. Per qualunque dubbio rivolgiti sempre al veterinario.

guida alle differenze tra border collie e pastore australiano, più tante informazioni utili su: aspetto, carattere, salute, storia, toelettatura e molto altroCani Grandi
Novembre 30, 2023

Border Collie e Pastore Australiano: quali sono le differenze?

Border Collie e Pastore Australiano: quali sono le differenze? Benvenuti nel nostro blog dedicato agli amanti dei cani! Oggi ci immergeremo nel mondo di due razze straordinarie e amate: il…
L'anomalia dell'occhio del Collie (CEA) è una sindrome ereditaria generalmente non progressiva che può causare difetti visivi. Scopri come riconoscerla e gestirla.Salute
Novembre 29, 2023

Anomalia dell’occhio del Collie (CEA)

Anomalia dell’occhio del Collie (CEA) Oggi affronteremo un argomento di grande importanza per la salute e il benessere dei nostri amici a quattro zampe: l'anomalia dell'occhio del Collie, comunemente nota…
guida completa all'incrocio tra barboncino e chihuahua, con aspetto, carattere, salute, alimentazione, toelettatura e molto altro.Cani Piccoli
Novembre 28, 2023

Incrocio Barboncino Chihuahua: dimensioni mini e grande personalità

Incrocio Barboncino Chihuahua: dimensioni mini e grande personalità Benvenuto nel colorato e affascinante universo dell'incrocio Barboncino Chihuahua, una combinazione unica che fonde la vivacità e l'eleganza dell Barboncino con la…

Leave a Reply