Come togliere il catrame dal pelo del cane: 2 rimedi infallibili e sicuri
Se hai visto qualche video dove i cani sono interamente ricoperti di catrame saprai anche quanto sia difficile sbarazzarsene.
E può capitare anche a te, in spiaggia ad esempio, oppure durante i lavori stradali (i cani sembrano intenzionati a lasciare le loro impronte in ogni posto possibile).
E’ vero, togliere il catrame dal pelo del cane non è un lavoro facile, ma non è impossibile, basta avere tanta pazienza.
E non avrai bisogno di un toelettatore a caro prezzo o del veterinario, potrai fare in casa a costo quasi zero.
Assicurati di avere a disposizione:
- Olio di semi (va bene anche l’olio di oliva, oppure l’olio di cocco se il cane ha la cute molto delicata)
- Shampoo per cani
- Detersivo per piatti (opzionale, solo per casi estremi)
- Pettine a denti stretti
Come togliere il catrame dal pelo di cane (se è poco)
Se il catrame è presente sul pelo in piccole quantità rimuoverlo è molto semplice:
- Distribuisci abbondante olio di semi sulla parte del mantello da pulire, e con le mani fallo assorbire su ogni singolo ciuffo.
- Friziona in modo fermo ma senza innervosire il cane, poi lascia agire cinque o dieci minuti.
- A quel punto il catrame dovrebbe iniziare a staccarsi facilmente quando tenti di rimuoverlo dal pelo, ma puoi aiutarti con un pettine a denti stretti o con una spugna, tirando dalle radici verso l’esterno.
- Una volta finito, fai al cane un bel bagno caldo e cospargilo abbondantemente di shampoo per cani.
- Continua a frizionare fino a completa rimozione dell’olio, e se necessario, sciacqua e ripeti una seconda volta.
Trattamento d’urto per pulire il catrame dal pelo del cane
Se il cane si è sporcato molto, e il catrame è presente su buona parte del mantello, dovrai procedere con un trattamento d’urto per grandi superfici:
- Riempi la vasca, o un contenitore abbastanza grande, di acqua calda.
- Immergi il cane e fai in modo che sia interamente ricoperto dall’acqua, o bagnalo bene con le mani.
- Prepara un composto formato da tre litri di acqua, ¼ di tazza di shampoo per cani e una tazza di olio di semi. Usa una mano ferma ma cerca di non fargli male.
- Amalgama vigorosamente, e poi con una spugna inizia a sfregare il mantello del cane nei punti dove si è sporcato.
- Sciacqua il composto residuo e ripeti fino a quando il cane non sarà completamente pulito. Sappi che potrebbero volerci parecchi lavaggi, quindi fai pure con calma.
- Quando tutto il catrame è stato rimosso (puoi togliere gli ultimi residui con il pettine a denti stretti) fai al cane un bel bagno caldo con acqua e shampoo per cani, si rimetterà a nuovo in fretta!
N.B.: Il sapone più sgrassante è quello per i piatti. In casi estremi può essere sostituito allo shampoo per cani per velocizzare l’operazione di pulizia.
Se invece il cane ci ha semplicemente messo una zampa nel posto sbagliato e il catrame è penetrato tra i polpastrelli, per sapere come rimuoverlo leggi qui.
E se non riesco a togliere il catrame dal pelo del cane?
Se il cane è troppo nervoso e non si lascia toccare, oppure è un caso disperato e non sai cosa fare, non ti resta che andare dal veterinario e chiedere aiuto.
Meglio non rischiare di ferire l’animale se è molto agitato, ed è meglio non aspettare troppo, o il catrame potrebbe indurirsi e rendere ancora più difficile l’operazione.
Se il cane ci ha semplicemente messo una zampa e il catrame è penetrato tra i polpastrelli, per sapere come rimuoverlo leggi qui.
Altri articoli che potrebbero interessarti
Come togliere la colla del cerotto dal pelo del cane in 5 minuti
Come togliere la colla per topi dal pelo del cane senza tosatura
Come togliere l’odore dal pelo del cane in modo naturale
Nota dell’autore
Invito tutti i lettori a condividere la loro esperienza su questo argomento nella sezione dei commenti.
Qualunque informazione che vorrete condividere su salute, carattere, prodotti e consigli sull’educazione o sulla dieta ci aiuteranno a creare una grande community di padroni che non solo amano i cani, ma che sanno anche come gestirli al meglio.
Dallo Staff di Khani.it
Se questo post ti è stato utile e vuoi saperne di più sulla cura, sul benessere e sull’educazione del cane saremo felici di aiutarti. Trova qui tante informazioni utili per capire al meglio il tuo amico del cuore.
Disclaimer
Le informazioni riportate nel nostro sito sono di carattere generale e non sostituiscono in alcun modo il parere del veterinario o di esperti di settore. Per qualunque dubbio rivolgiti sempre al veterinario.