Skip to main content

Come capire se il cane è incinta: scopri i segnali della gravidanza

Silvia Capelli Scritto da Silvia Capelli Ultimo aggiornamento Settembre 7, 2023

come capire se il cane è incinta

Capire se il cane è incinta all’inizio della gravidanza può essere difficile, ma è molto importante saperlo in fretta per poter prestare alla piccola tutta l’assistenza che necessita.

Se sospetti che l’accoppiamento sia andato a buon fine ma non ne hai la certezza, cerca di fare caso ad alcuni piccoli segnali.

Ti aiuteranno a capire se la cagna è incinta prima che la gravidanza sia chiaramente visibile, visto che dura circa due mesi, ma che la pancia non cresce vistosamente nelle prime settimane.

Come si comporta un cane quando è incinta?

Quando la cagna rimane incinta manifesta alcuni sintomi abbastanza facili da riconoscere:

Cambiamento dell’umore

Quando la cagna rimane incinta appare distratta, stanca, ha poca voglia di uscire e giocare e tende a stare a riposo più a lungo del solito. In alcuni casi manifesta un forte bisogno di affetto e cerca continuamente la presenza del padrone.

Diminuzione dell’appetito

All’inizio della gravidanza il cane perde l’appetito, sembra svogliato e non gradisce nemmeno gli 

alimenti preferiti.

Urinazione frequente

La cagna incinta tende ad urinare con maggiore frequenza, soprattutto quando si avvicina la data del parto.

sintomi cane incinta

Perdite vaginali

Se la gravidanza è in corso potresti riscontrare la presenza di perdite vaginali. Queste secrezioni sono trasparenti o molto chiare, non bianche, verdi, rosa o sanguinolente. In quel caso il problema potrebbe essere di natura medica., e va consultato il veterinario.

Capezzoli ingrossati

Quando la cagna è incinta i capezzoli si presentano ingrossati, e di colore più scuro del solito. Questo è uno dei sintomi principali della futura gravidanza.

Pancia gonfia

L’altro sintomo che parla chiaro è la pancia ingrossata e piuttosto tesa. Ovviamente questo segnale diventa più visibile più si avvicina il momento della gravidanza, e non all’inizio.

Montata lattea

La ghiandola mammaria del cane inizia a produrre latte da 1 a 5 giorni prima del parto, quindi anche questo segnale si presenterà quando la cagna è prossima a partorire.

Preparazione del parto

Quando la cagna incinta si prepara a partorire cerca il luogo più adatto ai suoi bisogni. Se ti accorgi che il cane ha individuato un posto sicuro e ha creato una cuccia, probabilmente il momento di avvicina.

come sapere se la cagna è incinta

Come capire se il mio cane è incinta con sicurezza?

Se non vuoi avere dubbi, ad esempio nel caso di una gravidanza programmata, l’unico modo per sapere con certezza se il cane è incinta è quello di portarlo dal veterinario, che procederà con uno dei seguenti esami:

  • Esame del sangue
  • Ecografia Addominale

Purtroppo, per ottenere risultati certi, questi esami devono essere effettuati verso la terza settimana di gravidanza, non prima.

Gravidanza isterica nel cane

Non dimenticare che molti cani affrontano quella condizione chiamata gravidanza isterica, o falsa gravidanza.

L’animale manifesta molti dei sintomi della gravidanza, ma il concepimento non è avvenuto, e spesso nemmeno l’accoppiamento.

Quando la cagna affronta la gravidanza isterica può sentirsi male, provare tristezza e incorrere in una dolorosa mastite. Se dubiti che questo sia il caso, portala dal veterinario.

quando può restare incinta la cagna

Quando il cane può rimanere incinta?

Il cane può rimanere incinta soltanto durante il periodo attivo del calore, che dura circa tre settimane, per due volte l’anno.

Se la cagna non è sterilizzata, capire se è in calore non è difficile, e ti basterà tenerla lontano dai cani maschi per il periodo consigliato.

Per saperne di più sul calore del cane e come gestirlo leggi qui!|

Dallo Staff di Khani.it

Se questo post ti è stato utile e vuoi saperne di più sulla cura, sul benessere e sull’educazione del cane saremo felici di aiutarti. Trova qui tante informazioni utili per capire al meglio il tuo amico del cuore.

Disclaimer

Le informazioni riportate nel nostro sito sono di carattere generale e non sostituiscono in alcun modo il parere del veterinario o di esperti di settore. Per qualunque dubbio rivolgiti sempre al tuo veterinario di fiducia.

guida alle differenze tra border collie e pastore australiano, più tante informazioni utili su: aspetto, carattere, salute, storia, toelettatura e molto altroCani Grandi
Novembre 30, 2023

Border Collie e Pastore Australiano: quali sono le differenze?

Border Collie e Pastore Australiano: quali sono le differenze? Benvenuti nel nostro blog dedicato agli amanti dei cani! Oggi ci immergeremo nel mondo di due razze straordinarie e amate: il…
L'anomalia dell'occhio del Collie (CEA) è una sindrome ereditaria generalmente non progressiva che può causare difetti visivi. Scopri come riconoscerla e gestirla.Salute
Novembre 29, 2023

Anomalia dell’occhio del Collie (CEA)

Anomalia dell’occhio del Collie (CEA) Oggi affronteremo un argomento di grande importanza per la salute e il benessere dei nostri amici a quattro zampe: l'anomalia dell'occhio del Collie, comunemente nota…
guida completa all'incrocio tra barboncino e chihuahua, con aspetto, carattere, salute, alimentazione, toelettatura e molto altro.Cani Piccoli
Novembre 28, 2023

Incrocio Barboncino Chihuahua: dimensioni mini e grande personalità

Incrocio Barboncino Chihuahua: dimensioni mini e grande personalità Benvenuto nel colorato e affascinante universo dell'incrocio Barboncino Chihuahua, una combinazione unica che fonde la vivacità e l'eleganza dell Barboncino con la…

Leave a Reply