Skip to main content

Come fare vomitare il cane: rimedio salvavita in caso di emergenza

Silvia Capelli Scritto da Silvia Capelli Ultimo aggiornamento Settembre 7, 2023

come far vomitare il cane

Se il tuo cane è stato avvelenato, oppure ha ingerito una sostanza tossica, e  ti trovi in una situazione di emergenza, farlo vomitare potrebbe salvargli la vita.

Ci sono due sistemi per far vomitare il cane a casa, ma prima di procedere, leggi l’ultimo paragrafo nel quale ti spieghiamo quando NON fare vomitare il cane.

1 – Come far vomitare il cane con acqua e sale

Per far vomitare il cane con acqua e sale (è il rimedio più sicuro in quanto privo di effetti collaterali) procedi in questo modo:

  • Prendi due cucchiai di sale grosso (uno se il cane è molto piccolo)
  • Apri la bocca del cane e per fargli inghiottire il sale
  • Tienigli la testa sollevata e forzalo a deglutire (usa un cucchiaio di acqua se vedi che non ci riesce)
  • Tieni chiusa la bocca e accarezzagli la gola fino a quando non avrà inghiottito tutto il sale

Il cane inizierà a vomitare entro pochi minuti.

ATTENZIONE: il sale non è tossico se somministrato nella quantità limite di due cucchiai, ma lo è in quantità superiori. Assicurati di non eccedere e chiama immediatamente il veterinario, o se puoi vai immediatamente in ambulatorio.

2 – Come fare vomitare il cane con acqua ossigenata

Questo metodo per fare vomitare il cane è più complicato di quello a base di sale e acqua, e il risultato è meno immediato.

Se vuoi comunque utilizzare l’acqua ossigenata procedi così:

  • Prepara una siringa senza ago
  • Inserisci 2 o 3 ml di acqua ossigenata per ogni kg di peso.
  • Metti la siringa in bocca al cane e forzalo a deglutire.

Il cane inizierà a vomitare dopo circa 10 minuti. 

ATTENZIONE: Tieni presente che l’acqua ossigenata può avere un effetto irritante sulle pareti dello stomaco e su quelle della gola del cane, per cui non utilizzare questo sistema se il cane soffre di patologie gastrointestinali o ulcere.

Inoltre l’acqua ossigenata produce molta schiuma, che può creare difficoltà respiratoria nel cane, che si sentirà soffocare.

Chiama immediatamente il veterinario oppure recati in ambulatorio.

Quando non far vomitare il cane

Non devi fare vomitare il cane se:

  • Sono passate due o più ore dall’ingestione della sostanza nociva
  • Se ha ingerito oggetti taglienti o appuntiti
  • Se ha ingerito sostanze irritanti per lo stomaco
  • Se è un cane di razza brachicefala
  • Se il cane ha ingerito corda o nastri, ad esempio la stringa di una scarpa
  • Se il cane è privo di sensi
  • Se ha patologie che provocano difficoltà respiratoria

Dallo Staff di Khani.it

Se questo post ti è stato utile e vuoi saperne di più sulla cura, sul benessere e sull’educazione del cane saremo felici di aiutarti. Trova qui tante informazioni utili per capire al meglio il tuo amico del cuore.

Disclaimer

Le informazioni riportate nel nostro sito sono di carattere generale e non sostituiscono in alcun modo il parere del veterinario o di esperti di settore. Per qualunque dubbio rivolgiti sempre al tuo veterinario di fiducia.

incrocio yorkshire barboncino: guida completa con tante informazioni su aspetto, carattere, salute, alimentazione, addestramento e toelettatura.Cani Piccoli
Novembre 20, 2023

Incrocio Yorkshire Barboncino: eleganza e affetto in taglia mini

Incrocio Yorkshire Barboncino: eleganza e affetto in taglia mini L'incrocio tra lo Yorkshire Terrier e il Barboncino, anche chiamato Yorkipoo, è un connubio di grazia e dolcezza, che unisce due…
Otite del cane: scopri le cause, i sintomi e le soluzioni per questa fastidiosa condizione.Guide Utili
Novembre 14, 2023

L’otite del cane: una condizione da non sottovalutare

L’otite del cane: una condizione da non sottovalutare L’otite del cane è una delle condizioni più comuni e problematiche per i nostri amici a quattro zampe.  Se il tuo fedele…
guida completa all'Australian Terrier: storia, aspetto, carattere, salute, alimentazione e toelettaturaCani Piccoli
Novembre 12, 2023

Australian Terrier: l’originale cugino Australiano dello Yorkshire

Australian Terrier: l’originale cugino Australiano dello Yorkshire L'Australian Terrier è un cane di piccola taglia che ricorda un po’ lo Yorkshire, con cui condivide l’aspetto generale, ma dal quale si…

Leave a Reply