Skip to main content

Il cane più piccolo del mondo? E’ Milly, il Chihuahua tascabile

Silvia Capelli Scritto da Silvia Capelli Ultimo aggiornamento Agosto 25, 2023

il cane più piccolo del mondo

Sappiamo benissimo che oggi come oggi i cani piccoli sono sempre troppo grandi. Non ci bastava il Barboncino Toy, ci siamo inventati il Teacup, o Barboncino Mini Toy.

Poi è toccato al Maltese, che pur essendo già minuscolo si è trovato dimezzato ed è diventato un Maltese toy. Oppure Maltese Coreano, una razza inesistente ancora più piccola.

Abbiamo rimpicciolito tutto, abbiamo persino creato un cane da slitta da borsetta, l’Alaskan Klee Kai.

Eppure non sempre la responsabilità è interamente dell’uomo, ci sono cani che nascono già in formato micro, come ad esempio il cane più piccolo del mondo.

Proviamo a fare chiarezza sull’argomento e a darti qualche utile consiglio per mantenere le orecchie di Fido in ottima salute.

Chi è Milly il Chihuahua?

Milly il Chihuahua, secondo il Guinness dei Primati, detiene il Guinness World Record come il cane più piccolo del mondo.

Si tratta di un microscopico Chihuahua nato nel 2011 a Porto Rico, e da adulto ha raggiunto un peso massimo di 450 grammi circa. Meno di mezzo kg!

E’ un primato quasi imbattibile, considerando che un Chihuahua di dimensioni normali dovrebbe pesare tre volte tanto.

Ma non è tutto: quando nel Febbraio del 2013 è stato misurato, la sua lunghezza era di soli 9.65 cm.

Ma come è possibile che un cane sia così piccolo? Come ha potuto sopravvivere con quelle strane dimensioni?

Secondo la sua padrona, Vanessa Dorado, che ci racconta la storia di Milly, è semplicemente la sua taglia naturale.

Da cucciolo pesava solo 28 grammi era così piccolo che per i primi sei mesi di vita poteva essere nutrito solo con un contagocce.

Poi ha raggiunto il suo quasi mezzo kg di peso e ora si ciba solo di pappa fresca appositamente preparata e dorme in una piccola culla.

A Dorado, la sua città natale a Porto Rico, Milly, anche chiamata Miracle Milly (Miracolosa Milly), è una celebrità.

Ha persino un guardaroba composto da minuscoli abitini per cani ed è sempre felice di ricevere visite e farsi ammirare.

Ma non è tutto: Milly è anche il cane più clonato del mondo. E’ stata clonata ben 49 volte!

La sua padrona, curiosa in merito all’inusuale struttura genetica di Milly, decise di rivolgersi alla fondazione Sooam Biotech Research a Seoul, in Corea.

Inizialmente l’idea era quella di clonarla 10 volte, di donare 9 esemplari e tenerne uno. Ma la cagnolina fu clonata molte più volte.

La clonazione animale ha un certo prezzo, parliamo di circa 100.000 dollari ad esemplare. Ma quale prezzo è troppo alto per riavere, almeno all’apparenza, il cane che più si ha amato?

Diciamo la verità: potendo lo avremmo fatto tutti. Perché nella vita di tutti noi c’è stato un cane speciale che non avremmo mai voluto lasciare.

Nel 2018 Vanessa era la felice proprietaria non solo della capostipite, ma di ben 12 cloni chiamati Molly, Mally, Melly, Molly II, Mumu, Mila, Mary, Mimi, Moni, Mini, Mela e Mulan.

Per quanto ne sappiamo, grazie all’account Instagram dedicato a Milly, tutti stanno bene!

il chihuahua sta in borsetta

Il Chihuahua, il cane che sta in borsetta

Forse accaparrarsi un cane delle dimensioni di Milly sarà impossibile, ma per chi crede nel famoso detto “Il vino buono sta nelle botti piccole” il Chihuahua potrebbe essere la scelta giusta.

Questa razza canina, come si capisce dal nome, ha origine in Messico dove era considerato un cane sacro dalle popolazioni Tolteche.

Caratteristiche fisiche e aspetto del Chihuahua

Con il suo aspetto dolcissimo, il suo musetto appuntito e le orecchie grandi il Chihuahua non è solo uno dei cani più piccoli al mondo, è anche uno dei più amati.

Questa razza fa strage di cuori con il suo corpo compatto e ben costruito, le gambe lunghe e la sua bella coda alta.

Gli occhi, tondi e vivaci, sono scuri e molto espressivi, mentre il tartufo può essere di vari colori.

dimensioni del chihuahua

Le dimensioni del Chihuahua

I Chihuahua sono tra le razze di cani più piccole in assoluto, e gli standard di razza sono molto semplici:

  • altezza al garrese non rilevante, così come le altre misure
  • peso accettato da 1 a 3 kg, peso ideale tra 1,5 e 2,5 kg

Parliamo di un cane davvero piccolo, eppure anche in questo caso i più ricercati sono gli esemplari sotto taglia, comunemente chiamati Chihuahua Toy.

mantello del chuhuahua

Il mantello del Chihuahua

Ne esistono vari tipi, ma solo due varietà sono accettate dalla FCI, ovvero chihuahua a pelo lungo e chihuahua a pelo corto.

Il Chihuahua a pelo lungo ha il mantello lungo e serico, leggermente ondulato ma non riccio.

Il Chihuahua a pelo corto invece ha un mantello soffice che deve essere corto e non rado.

In realtà ne esiste anche una variante senza pelo frutto di un gene recessivo, ma è molto rara ed è quasi impossibile da trovare.

colori del chuhuahua

I colori del Chihuahua

Chi più ne ha più ne metta, questa razza di cani d’appartamento si abbinerà perfettamente al guardaroba di qualunque fashionista.

Le sfumature ammesse sono davvero tantissime:

fulvo, bianco, grigio, nero, miele, arlecchini, albicocca, marrone, limone, carbone, crema, marroncino, focato, dorato, ruddy, lilla, sabbia, rosso, sesamo, pezzato, brizzolato, blu, leggero, pepe e sale, argento, fegato, arancio, topo, cioccolato, cannella, zibellino, viola, bronzo, camoscio.

E sono una più bella dell’altra!

carattere del chihuahua

Il carattere del Chihuahua

Questo cane ha un caratterino da vera diva: ha una forte personalità e può essere piuttosto ribelle, per cui meglio iniziare ad addestrarlo fin dalla tenera età.

Ovviamente queste caratteristiche non sono uguali per tutti: alcuni esemplari sono docili, mansueti e dolcissimi, ma in linea di massima questo allegro cagnolino farà notare la sua presenza.

E’un cane estremamente protettivo verso i proprietari e tende ad essere dominante e tendenzialmente aggressivo verso gli estranei.

Può andare d’accordo con i bambini ed essere per loro una buona compagnia, ma essendo un animale molto piccolo bisogna fare attenzione perché i bambini potrebbero ferirlo accidentalmente.

Non ha bisogno di molta attività fisica, gli piace uscire e incontrare altri animali, ma soffre molto il freddo e in inverno va tenuto coperto.

quanto vive il chihuahua

Quanto vive il Chihuahua?

Il Chihuahua ha una vita media di 13-16 anni. Non male vero? Ma abbiamo di meglio! Il Chihuahua più vecchio del mondo è vissuto per 21 anni e 66 giorni.

razze di cani piccoli

Quali sono le razze di cani più piccoli del mondo?

A condividere il primato con il bellissimo Chihuahua ci sono altre razze di cani:

Dallo Staff di Khani.it

Questa razza è molto diffusa e si ti piace non ti sarà difficile trovare un cucciolo, ma ci sono tantissime altre razze di khani.it che potrebbero piacerti. Le troverai tutte sul nostro sito, con tantissime informazioni e curiosità.

Disclaimer

Le informazioni riportate nel nostro sito sono di carattere generale e non sostituiscono in alcun modo il parere del veterinario o di esperti di settore. Le informazioni sul temperamento sono di carattere generale, e non riguardano il singolo individuo: ogni cane è unico e ha un carattere a sé.

incrocio yorkshire barboncino: guida completa con tante informazioni su aspetto, carattere, salute, alimentazione, addestramento e toelettatura.Cani Piccoli
Novembre 20, 2023

Incrocio Yorkshire Barboncino: eleganza e affetto in taglia mini

Incrocio Yorkshire Barboncino: eleganza e affetto in taglia mini L'incrocio tra lo Yorkshire Terrier e il Barboncino, anche chiamato Yorkipoo, è un connubio di grazia e dolcezza, che unisce due…
Otite del cane: scopri le cause, i sintomi e le soluzioni per questa fastidiosa condizione.Guide Utili
Novembre 14, 2023

L’otite del cane: una condizione da non sottovalutare

L’otite del cane: una condizione da non sottovalutare L’otite del cane è una delle condizioni più comuni e problematiche per i nostri amici a quattro zampe.  Se il tuo fedele…
guida completa all'Australian Terrier: storia, aspetto, carattere, salute, alimentazione e toelettaturaCani Piccoli
Novembre 12, 2023

Australian Terrier: l’originale cugino Australiano dello Yorkshire

Australian Terrier: l’originale cugino Australiano dello Yorkshire L'Australian Terrier è un cane di piccola taglia che ricorda un po’ lo Yorkshire, con cui condivide l’aspetto generale, ma dal quale si…

Leave a Reply