Skip to main content

Quanto costa un pedigree per cani? Le tariffe di ENCI aggiornate

Silvia Capelli Scritto da Silvia Capelli Ultimo aggiornamento Settembre 7, 2023

quanto costa un pedigree

Vuoi acquistare un cane di razza, ma come sapere se lo è davvero, e come conoscere la storia della sua linea di sangue?

L’unico modo di provare che lo sia davvero è un documento particolare che si chiama Pedigree.

Sfortunatamente, ci sono allevatori o privati disonesti che usano il pedigree come una scusa per lucrare sulla vendita del cucciolo.

,Oppure per convincere il futuro proprietario a non richiederlo in cambio di uno sconto molto consistente, perché probabilmente non esiste!

Ma qual’è la verità sul Pedigree? Rappresenta davvero un costo ingente per l’allevatore, e di conseguenza per il futuro proprietario, oppure le cose stanno in modo molto diverso?

La risposta è semplice: il Pedigree non ha un costo impossibile, e richiederlo non è così complicato.

E detto ciò, non dovrebbe rappresentare un sovraccarico sul prezzo del cucciolo, e neppure dimezzare il costo nel caso in cui chi acquista il cane decidesse di rinunciarvi.

Ma prima di includere le tariffe ENCI aggiornate ti spieghiamo brevemente che cos’è il pedigree e a cosa serve.

cos'è un pedigree

Che cos’è il pedigree per cani?

Il pedigree è un documento ufficiale che traccia l’albero genealogico di un cane di razza. 

Viene utilizzato per confermare e registrare la discendenza  di un cane, evidenziando i suoi genitori, i nonni e così via fino alle generazioni precedenti. 

Il pedigree per cani è particolarmente importante nel mondo dell’allevamento canino, in quanto aiuta a stabilire la purezza della razza e il lignaggio del cane.

Un pedigree per cani contiene solitamente informazioni come il nome del cucciolo, il suo numero di registrazione, il nome dei genitori, i numeri di registrazione dei genitori, i nomi dei nonni e altre informazioni rilevanti. 

Queste informazioni consentono di tracciare la discendenza del cane e di determinare la sua linea di sangue.

Il pedigree per cani può essere ottenuto attraverso le organizzazioni cinofile nazionali o internazionali riconosciute, come ad esempio il Kennel Club nel Regno Unito o l’American Kennel Club negli Stati Uniti, e ovviamente ENCI in Italia o FCI in Europa.

Queste organizzazioni tengono registri genealogici ufficiali per molte razze canine, ed emettono i pedigree che attestano la purezza della razza e la genealogia del cane.

Il pedigree per cani è importante soprattutto per gli allevatori, in quanto fornisce informazioni fondamentali sulla genetica e sulla storia familiare del cane. 

Inoltre, aiuta a prendere decisioni consapevoli sull’accoppiamento dei cani, per mantenere o migliorare le caratteristiche desiderabili della razza.

Il pedigree può anche essere richiesto in esposizioni canine e altre competizioni per dimostrare la qualità e l’origine del cane.

E ovviamente, per chi intenda vendere i cuccioli, è l’unico documento che attestando la purezza della linea di sangue può determinare il costo della monta, oppure della cucciolata.

pedigree enci

Quanto costa un pedigree?

Per sapere quanto costa un pedigree clicca qui per scoprire le tariffe istituzionali di ENCI.

Come vedrai la registrazione di ogni cucciolo iscritto a nome dell’allevatore costa meno di 25 Euro, più 10 Euro per la pratica di segreteria.

Ci sono poi costi aggiuntivi dovuti ai ritardi di registrazione e ad altri servizi offerti, ma niente di così eclatante da far lievitare il prezzo del cucciolo fino a raddoppiarlo.

Se hai scelto un allevatore serio ti fornirà il Pedigree all’acquisto del cucciolo senza alcun problema, e soprattutto, senza richiedere maggiorazioni del prezzo.

Se questo non succede, o se la vendita presenta problemi in quel senso, diffida dell’allevatore o del privato. 

Il cucciolo potrebbe non essere di razza, oppure il pedigree potrebbe essere falso (ebbene sì, ci sono anche quelli!).

I cani si amano a prescindere dai titoli e dalla razza, ma non è giusto finanziare allevatori che non lavorano per preservare gli standard di razza o che non fanno il proprio lavoro per passione, ma solo per truffare.

Queste sono le tariffe presenti sul sito ENCI aggiornate a oggi. Poiché l’associazione cinofila può cambiarle a suo piacimento, per maggiori informazioni meglio contattare direttamente gli uffici competenti di ENCI.

E per sapere quali sono i documenti necessari per effettuare la registrazione del pedigree leggi il nostro articolo:

Documenti per pedigree ENCI: quali sono e come e quando registrarli

Dallo Staff di Khani.it

Quante cose sai sui cani, e quante altre non sai ancora? Scoprilo con noi su  khani.it

guida alle differenze tra border collie e pastore australiano, più tante informazioni utili su: aspetto, carattere, salute, storia, toelettatura e molto altroCani Grandi
Novembre 30, 2023

Border Collie e Pastore Australiano: quali sono le differenze?

Border Collie e Pastore Australiano: quali sono le differenze? Benvenuti nel nostro blog dedicato agli amanti dei cani! Oggi ci immergeremo nel mondo di due razze straordinarie e amate: il…
L'anomalia dell'occhio del Collie (CEA) è una sindrome ereditaria generalmente non progressiva che può causare difetti visivi. Scopri come riconoscerla e gestirla.Salute
Novembre 29, 2023

Anomalia dell’occhio del Collie (CEA)

Anomalia dell’occhio del Collie (CEA) Oggi affronteremo un argomento di grande importanza per la salute e il benessere dei nostri amici a quattro zampe: l'anomalia dell'occhio del Collie, comunemente nota…
guida completa all'incrocio tra barboncino e chihuahua, con aspetto, carattere, salute, alimentazione, toelettatura e molto altro.Cani Piccoli
Novembre 28, 2023

Incrocio Barboncino Chihuahua: dimensioni mini e grande personalità

Incrocio Barboncino Chihuahua: dimensioni mini e grande personalità Benvenuto nel colorato e affascinante universo dell'incrocio Barboncino Chihuahua, una combinazione unica che fonde la vivacità e l'eleganza dell Barboncino con la…

Leave a Reply