Skip to main content

Come allontanare i cani che defecano: rimedi e migliori prodotti

Silvia Capelli Scritto da Silvia Capelli Ultimo aggiornamento Ottobre 5, 2023

allontanare cani che defecano

Purtroppo non sempre i vicini sanno mantenere sotto controllo i propri animali domestici, che a volte sporcano nelle proprietà altrui, causando molto disagio a chi si ritrova con escrementi e urina nella propria proprietà.

Ma con i giusti accorgimenti è possibile allontanare i cani che defecano, e successivamente, eliminare la puzza che i bisogni del cane lasciano negli ambienti esterni.

Ci auguriamo che apprezzerai i prodotti che ti consigliamo! Solo perché tu lo sappia, potremmo raccogliere una piccola commissione o altri compensi dai collegamenti presenti in questa pagina, senza alcun costo aggiuntivo per te. Continua a leggere per scoprire i nostri suggerimenti!

Come allontanare i cani che defecano in cortile o in giardino

Prevenire che il cane del vicino faccia cacca sulla tua porta d’ingresso o nel tuo giardino può essere una sfida, ma ci sono alcuni rimedi naturali che potresti provare per dissuaderlo in modo umano e gentile. 

Ecco alcuni prodotti repellenti per aiutarti ad eliminare il fastidioso problema:

1 – Prova un disabituante vegetale per cani come questo di Petsly, che crea una barriera olfattiva repellente che terrà lontano i cani dalle zone a rischio. Questo è indicato sia per ambienti esterni che interni, è venduto in una pratica bottiglia con erogatore spray facile da utilizzare anche su ruote o aree difficili da raggiungere. ha una buona durata, ma meglio ripetere ogni due o tre giorni per assicurarsi che i cani non ritornino. Ed’ è composto da oli essenziali non tossici per il cane.

Clicca qui e risparmia!

2 – Se invece i cani defecano soprattutto in giardino o sulle aiuole, ti servirà un prodotto specifico per ambienti esterni. Questo di Defenders è un repellente in granuli adatto a grandi superfici, che ti permetterà di trattare aree fino a 150m2 e che terrà lontani i cani dalle aree verdi, dissuadendoli non solo dal defecare, ma anche dallo scavare e rovinare le tue aree verdi.

Clicca qui e risparmia!

Repellenti naturali per allontanare i cani che defecano

Se sei contrario all’utilizzo di prodotti specifici per far desistere il cane dal defecare nei luoghi indesiderati, puoi provare con alcuni rimedi naturali:

Pepe di Cayenna, pepe bianco o Peperoncino Rosso Macinato: Questo è un repellente comune, poiché il forte odore e il sapore piccante del pepe di Cayenna possono scoraggiare i cani dall’avvicinarsi a un’area specifica. Metti 2 cucchiai di pepe in una tazza d’acqua tiepida e spruzza sulla zona interessata.

Aceto bianco: L’odore acre dell’aceto bianco può risultare sgradevole per molti cani. Spruzza una soluzione di aceto bianco diluito con acqua nelle zone in cui vuoi evitare che il cane possa defecare. Mischia 5 tazze d’acqua tiepida con una di aceto e metti la soluzione in una bottiglia con erogatore spray, poi spruzzala sull’area interessata.

Oli essenziali: Gli oli essenziali di agrumi come l’arancia, il limone o il pompelmo possono emettere odori che i cani trovano spiacevoli. Diluisci alcune gocce di olio essenziale in acqua e spruzza la soluzione dove desideri proteggere.

Ammoniaca: Mescola ammoniaca con acqua (una parte di ammoniaca per dieci parti d’acqua) e spruzza la soluzione nelle zone interessate. L’odore di ammoniaca è generalmente poco gradito ai cani. Questa soluzione è indicata per cemento e pietra, ma non se l’area a rischio è parte del giardino.

Scaglie di agrumi o bucce d’arancia o limone: fai bollire una tazza di scaglie di agrumi o bucce d’arancia o limone in un litro d’acqua per mezz’ora circa, poi spruzza la soluzione intorno alle aree che desideri proteggere. L’odore degli agrumi può essere fastidioso per i cani.

Caffè macinato: Spargi caffè macinato usato in giardino o nell’area interessata. L’odore del caffè può dissuadere i cani dal defecare in quel luogo.

Aceto di mele: Mescola aceto di mele con acqua (una parte di aceto di mele per una parte di acqua) e spruzza la soluzione sulla zona che vuoi proteggere. L’odore può tenere lontani i cani.

Aglio in polvere: l’odore di aglio è poco gradito ai cani, che eviteranno naturalmente l’area cosparsa. Purtroppo, ne serve una quantità importante perché sia efficace.

Sfortunatamente, i rimedi casalinghi sono meno efficaci dei prodotti repellenti per i cani, e non sempre sono risolutivi.

Se il motivo per cui li utilizzi è il costo dei repellenti industriali, ovvero i detersivi enzimatici, sappi che molti hanno un prezzo piuttosto basso, e considerata l’efficacia e i tempi di risoluzione vale la pena di fare la spesa.

Ma puoi iniziare provando con questi, ed eventualmente riprovare successivamente con i prodotti che ti abbiamo suggerito in precedenza.

allontanare cane che sporca

Altri rimedi per allontanare i cani che defecano sulla tua proprietà

Barriere visive e fisiche:

Prima di tutto, cerca di capire come far sì che il cane non possa accedere alla zona dove si è abituato a defecare.

Crea delle barriere fisiche che oltre ad allontanarlo, gli serviranno come deterrente per potersi avvicinare alla zona proibita.

Pianta arbusti o siepi vicino alla tua porta d’ingresso o intorno al giardino per creare una barriera visiva che possa scoraggiare il cane.

Se possibile, installa una recinzione intorno al tuo giardino. Assicurati che sia abbastanza alta e che non ci siano spazi dove il cane possa passare attraverso.

Se questo non è possibile, prova a mettere dei vasi nel punto preferito. Questo scoraggerà il cane dal depositare le feci proprio in quel punto, ma potrebbe non essere il rimedio migliore per l’urina.

Per aree limitate ci sono anche i tappetini repellenti, che nonostante l’aspetto pericoloso sono innocui per cani e gatti: sembrano appuntiti, ma non li feriscono, li spaventano solamente.

Sono ideali per le aiuole e per il perimetro vicino alla casa.

Clicca qui e risparmia!

Comunicazione con il proprietario del cane:

Parla con il proprietario del cane in modo gentile e rispettoso, spiegando la situazione e chiedendo la sua collaborazione per risolvere il problema.Se il proprietario non è convinto che sia il cane a sporcare in casa tua, Installa sistemi di sorveglianza come telecamere o sensori di movimento per tenere traccia del cane del vicino e prevenire che faccia i suoi bisogni nel tuo giardino. Ci sono dei modelli che costano poco, e con un video che riprende il cane sul fatto non ci saranno più dubbi!

Cosa non fare per evitare che i cani possano defecare nel tuo giardino

Anche se la tentazione di prendersela con l’animale è forte, i comportamenti violenti vanno evitati.

Il cane purtroppo è un animale e probabilmente sporca sulla sua proprietà perché il padrone non lo lascia fare i bisogni nella sua, per cui è con il proprietario che bisogna discutere.

Se invece si tratta di un randagio, meglio rivolgersi alle tante associazioni della tua zona, che sicuramente provvederanno a recuperare il randagio e a trovargli una sistemazione adeguata.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Come togliere l’odore di pipì del cane: i trucchi dei professionisti

Cane che puzza di cacca: rimedi e prodotti per togliere l’odore

Nota dell’autore

Invito tutti i lettori a condividere la loro esperienza su questo argomento nella sezione dei commenti. 

Qualunque informazione che vorrete condividere su salute, carattere, prodotti e consigli sull’educazione o sulla dieta ci aiuteranno a creare una grande community di padroni che non solo amano i cani, ma che sanno anche come gestirli al meglio.

Dallo Staff di Khani.it

Se questo post ti è stato utile e vuoi saperne di più sulla cura, sul benessere e sull’educazione del cane saremo felici di aiutarti. Trova qui tante informazioni utili per capire al meglio il tuo amico del cuore.

Disclaimer

Le informazioni riportate nel nostro sito sono di carattere generale e non sostituiscono in alcun modo il parere del veterinario o di esperti di settore. Per qualunque dubbio rivolgiti sempre al veterinario.

guida alle differenze tra border collie e pastore australiano, più tante informazioni utili su: aspetto, carattere, salute, storia, toelettatura e molto altroCani Grandi
Novembre 30, 2023

Border Collie e Pastore Australiano: quali sono le differenze?

Border Collie e Pastore Australiano: quali sono le differenze? Benvenuti nel nostro blog dedicato agli amanti dei cani! Oggi ci immergeremo nel mondo di due razze straordinarie e amate: il…
L'anomalia dell'occhio del Collie (CEA) è una sindrome ereditaria generalmente non progressiva che può causare difetti visivi. Scopri come riconoscerla e gestirla.Salute
Novembre 29, 2023

Anomalia dell’occhio del Collie (CEA)

Anomalia dell’occhio del Collie (CEA) Oggi affronteremo un argomento di grande importanza per la salute e il benessere dei nostri amici a quattro zampe: l'anomalia dell'occhio del Collie, comunemente nota…
guida completa all'incrocio tra barboncino e chihuahua, con aspetto, carattere, salute, alimentazione, toelettatura e molto altro.Cani Piccoli
Novembre 28, 2023

Incrocio Barboncino Chihuahua: dimensioni mini e grande personalità

Incrocio Barboncino Chihuahua: dimensioni mini e grande personalità Benvenuto nel colorato e affascinante universo dell'incrocio Barboncino Chihuahua, una combinazione unica che fonde la vivacità e l'eleganza dell Barboncino con la…

Leave a Reply